Discussione:
DUAL LAYER - DOUBLE LAYER...CHE DIFFERENZA C'E'?
(troppo vecchio per rispondere)
STEFANO NAPOLITANO
2005-02-05 17:59:21 UTC
Permalink
volevo semplicemente sapere che differenza c'e' fra un mast. DUAL LAYER e uno DOUBLE LAYER...E IL DUAL DOUBLE LAYER?? CIAO

--
Ste
Brigante
2005-02-05 18:22:07 UTC
Permalink
> volevo semplicemente sapere che differenza c'e' fra un mast. DUAL LAYER e
> uno DOUBLE LAYER...E IL DUAL DOUBLE LAYER?? CIAO
>

Spero che tu stia scherzando...
"Dual" e "Double" significano entrambi "Doppio"
nick
2005-02-05 19:25:39 UTC
Permalink
> Spero che tu stia scherzando...
> "Dual" e "Double" significano entrambi "Doppio"

per i cd
dual significa che ha 2 strati sullo stesso dye e li puoi masterizzare senza
girarli in quanto tutti e due i layer si trovano dallo stesso lato.
double significa che ha uno strato da un lato e un altro dall'altro lato e
lo devi girare per masterizzarci sopra.
nel caso di masterizzatori è la stessa cosa perchè un masterizzatore con
doppia ottica è una follia pura, diciamo che quello che ha scritto double è
ignorante... tutto qua
max pw
2005-02-05 21:38:15 UTC
Permalink
grazie! almeno tu sei stato chiaro, non come chi fa il saputello e evade da quello che è il vero spirito di un forum! ciao e grazie mille!

--
max
Gladiatore
2005-02-05 23:27:13 UTC
Permalink
"max pw" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b1bNd.835359$***@news4.tin.it...
> grazie! almeno tu sei stato chiaro, non come chi fa il saputello e evade
> da quello che è il vero spirito di un forum! ciao e grazie mille!

Peccato che il saputello aveva ragione e quello chiaro ha sparato una serie
di cazzate.
Beppe
2005-02-05 22:15:41 UTC
Permalink
--
Per rispondermi, toglimi l'occhio d'addosso.
"nick" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:cu36j7$mej$***@newsreader.mailgate.org...
>> Spero che tu stia scherzando...
>> "Dual" e "Double" significano entrambi "Doppio"
>
> per i cd
> dual significa che ha 2 strati sullo stesso dye e li puoi masterizzare
> senza girarli in quanto tutti e due i layer si trovano dallo stesso lato.
> double significa che ha uno strato da un lato e un altro dall'altro lato e
> lo devi girare per masterizzarci sopra.

Mah, guarda.
Considerato che "layer" significa "strato" dire dual layer o double layer
significa dire la stessa identica cosa.
Quelli "che si girano" sono i double face (o double side).
Tipo questo http://www.supermediastore.com/emtec-dvdram94.html
o questo http://www.blue-hardware.com/dossiers/dvd_double_face/


> nel caso di masterizzatori è la stessa cosa perchè un masterizzatore con
> doppia ottica è una follia pura, diciamo che quello che ha scritto double
> è ignorante... tutto qua


Come questi??
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/100003613/11998275.html
http://www.extrememhz.com/dw1620-p1.shtml
http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10548
http://www.dvdrw.com/why/doublelayer.htm

ecc. ecc. ecc.

In conclusione, dual layer o double layer sono la stessa identica cosa.

Beppe.

PS.
Come GIUSTAMENTE diceva Brigante che è stato INGIUSTAMENTE cazziato.
dagon
2005-02-05 22:21:14 UTC
Permalink
alcuni scrivono dual layer per indicare un masterizzatore che scrive sia
dvd+r che dvd-r. Invece Double Layer indica la scrittura di dischi da 8.5gb
sia dvd+r sia dvd-r DL


"Beppe" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hAbNd.835446$***@news4.tin.it...
>
>
> --
> Per rispondermi, toglimi l'occhio d'addosso.
> "nick" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:cu36j7$mej$***@newsreader.mailgate.org...
> >> Spero che tu stia scherzando...
> >> "Dual" e "Double" significano entrambi "Doppio"
> >
> > per i cd
> > dual significa che ha 2 strati sullo stesso dye e li puoi masterizzare
> > senza girarli in quanto tutti e due i layer si trovano dallo stesso
lato.
> > double significa che ha uno strato da un lato e un altro dall'altro lato
e
> > lo devi girare per masterizzarci sopra.
>
> Mah, guarda.
> Considerato che "layer" significa "strato" dire dual layer o double layer
> significa dire la stessa identica cosa.
> Quelli "che si girano" sono i double face (o double side).
> Tipo questo http://www.supermediastore.com/emtec-dvdram94.html
> o questo http://www.blue-hardware.com/dossiers/dvd_double_face/
>
>
> > nel caso di masterizzatori è la stessa cosa perchè un masterizzatore con
> > doppia ottica è una follia pura, diciamo che quello che ha scritto
double
> > è ignorante... tutto qua
>
>
> Come questi??
> http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/100003613/11998275.html
> http://www.extrememhz.com/dw1620-p1.shtml
> http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10548
> http://www.dvdrw.com/why/doublelayer.htm
>
> ecc. ecc. ecc.
>
> In conclusione, dual layer o double layer sono la stessa identica cosa.
>
> Beppe.
>
> PS.
> Come GIUSTAMENTE diceva Brigante che è stato INGIUSTAMENTE cazziato.
>
>
Ste
2005-02-05 22:54:59 UTC
Permalink
> alcuni scrivono dual layer per indicare un masterizzatore che scrive sia
> dvd+r che dvd-r.

altra scemenza...ragazzi, ma vi siete messi d'accordo per scrivere porcate,
x caso ? Dual o double layer vuol dire doppio strato, PUNTO
Dumah_Brazorf
2005-02-06 01:31:52 UTC
Permalink
Correva il Sat, 05 Feb 2005 22:54:59 GMT quando nell'oscurità degli
inferi dove riposavo risuonò l'urlo disperato di "Ste"
<***@libero.it>:

>altra scemenza...ragazzi, ma vi siete messi d'accordo per scrivere porcate,
>x caso ? Dual o double layer vuol dire doppio strato, PUNTO

Secondo me col tempo è andato mescolandosi il termine Dual usualmente
utilizzato nella dicitura DUAL STANDARD (+R-R) con il termine Double
usato per indicare i dischi doppio strato (Double Layer, doppio
strato). Al giorno d'oggi i DVD da 9GB si appellano in tutti e 2 i
modi ma se si va a cercare l'etimologia precisa dei 2 termini se ne
può estrapolare una piccola accezione che fa di Dual un termine +
indicato per Standard e Double per i Layer.
Ciao.

-------------------------------------------------------------
-+- Dumah, Demone dell'Agonia -+-
"Muhahahahahahahahahah... ah... aaaah... aaaaaatchoooooo...
snif... prrrrrrt... snif snif... ehm... Muhahahahahahahah..."
-------------------------------------------------------------
Ste
2005-02-06 16:50:43 UTC
Permalink
> Secondo me col tempo è andato mescolandosi il termine Dual usualmente
> utilizzato nella dicitura DUAL STANDARD (+R-R)

dual standard è una cosa, dual layer è un'altra. Dal momento che non c'è mai
scritto DUAL e basta, è evidente che il tipo che ha scritto sopra ha detto
una gran stronzata
Dumah_Brazorf
2005-02-06 21:30:52 UTC
Permalink
Correva il Sun, 06 Feb 2005 16:50:43 GMT quando nell'oscurità degli
inferi dove riposavo risuonò l'urlo disperato di "Ste"
<***@libero.it>:

>dual standard è una cosa, dual layer è un'altra. Dal momento che non c'è mai
>scritto DUAL e basta, è evidente che il tipo che ha scritto sopra ha detto
>una gran stronzata

C'è comunque modo e modo di far notare un errore...
Ciao.


-------------------------------------------------------------
-+- Dumah, Demone dell'Agonia -+-
"Muhahahahahahahahahah... ah... aaaah... aaaaaatchoooooo...
snif... prrrrrrt... snif snif... ehm... Muhahahahahahahah..."
-------------------------------------------------------------
Ste
2005-02-06 21:51:38 UTC
Permalink
> C'è comunque modo e modo di far notare un errore...
> Ciao.

io credo invece che sia ora di finirla di parlare a vanvera solo per il
gusto di parlare. Così si fuorvia una persona, con il risultato di fornire
spesso delle informazioni altamente imprecise, se non del tutto sbagliate
come nel caso in questione. I molti saputelli che popolano questo NG
dovrebbero mettersi in testa che devono intervenire soltanto qualora siano
tecnicamente certi di ciò che dicono, viceversa il buon senso dovrebbe loro
consigliare di restarsene zitti. E non fate i buonisti dicendo "ma in fin
dei conti era in buona fede e voleva solo cercare di aiutare", perchè è una
frase già sentita troppe volte e ormai non regge più. Se uno chiede un
consiglio tecnico, deve ottenere una risposta tecnica da una persona
competente, non un post impreciso o fasullo da un utente della domenica con
del tempo libero da perdere e tanta voglia di dar sfogo alle sue
scempiaggini
Akira
2005-02-10 21:19:42 UTC
Permalink
"Ste" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:KjwNd.839891$***@news4.tin.it...
> io credo invece che sia ora di finirla di parlare a vanvera solo per il
> gusto di parlare. Così si fuorvia una persona, con il risultato di fornire
> spesso delle informazioni altamente imprecise, se non del tutto sbagliate
> come nel caso in questione. I molti saputelli che popolano questo NG
> dovrebbero mettersi in testa che devono intervenire soltanto qualora siano
> tecnicamente certi di ciò che dicono, viceversa il buon senso dovrebbe
> loro consigliare di restarsene zitti. E non fate i buonisti dicendo "ma in
> fin dei conti era in buona fede e voleva solo cercare di aiutare", perchè
> è una frase già sentita troppe volte e ormai non regge più. Se uno chiede
> un consiglio tecnico, deve ottenere una risposta tecnica da una persona
> competente, non un post impreciso o fasullo da un utente della domenica
> con del tempo libero da perdere e tanta voglia di dar sfogo alle sue
> scempiaggini

Straquoto in pieno.... ;-)
Ciao
Akira
Yashi
2005-02-14 16:59:48 UTC
Permalink
On Sun, 06 Feb 2005 02:31:52 +0100, Dumah_Brazorf
<***@NOSPAMinwind.it> wrote:

>Correva il Sat, 05 Feb 2005 22:54:59 GMT quando nell'oscurità degli
>inferi dove riposavo risuonò l'urlo disperato di "Ste"
><***@libero.it>:
>
>>altra scemenza...ragazzi, ma vi siete messi d'accordo per scrivere porcate,
>>x caso ? Dual o double layer vuol dire doppio strato, PUNTO
>
>Secondo me col tempo è andato mescolandosi il termine Dual usualmente
>utilizzato nella dicitura DUAL STANDARD (+R-R) con il termine Double
>usato per indicare i dischi doppio strato (Double Layer, doppio
>strato). Al giorno d'oggi i DVD da 9GB si appellano in tutti e 2 i
>modi ma se si va a cercare l'etimologia precisa dei 2 termini se ne
>può estrapolare una piccola accezione che fa di Dual un termine +
>indicato per Standard e Double per i Layer.
>Ciao.

Ho letto un casino di imprecisioni in questa discussione, l'unico ad
aver ragione è Dumah_Brazorf.
Perchè? Perchè in giro non trovate scritto da nessuna parte
"masterizzatore dual layer", ma "Double layer", è l'uso comune dei due
termini che porta in errore.
Il termine DUAL è tutt'ora utilizzato solo per indicare il doppio
standard cioè plus e minus.
Il termine DOUBLE è utilizzato solo ed esclusivamente per indicare un
masterizzatore con capacità di registrare i dvd a doppio strato.
Non guardate cosa scrivono i vari sitarelli che vendono online,
guardate i siti dei produttori dei masterizzatori. Loro si che usano
le terminologie corrette.
Oppure guardate le confezioni dei masterizzatori, evitate i volantini
dei centri commerciali, quelli che li preparano non sanno nemmeno
cos'è un masterizzatore.
Chi produce supporti DL (vedi verbatim) non ha mai scritto nella
confezione dual layer ma double layer.

Spero si sia chiarito una volta per tutta il dubbio di tanti.
Ciao
Ste
2005-02-18 22:13:41 UTC
Permalink
> Perchè? Perchè in giro non trovate scritto da nessuna parte
> "masterizzatore dual layer", ma "Double layer", è l'uso comune dei due
> termini che porta in errore.
> Il termine DUAL è tutt'ora utilizzato solo per indicare il doppio
> standard cioè plus e minus.
> Il termine DOUBLE è utilizzato solo ed esclusivamente per indicare un
> masterizzatore con capacità di registrare i dvd a doppio strato.

eccone un altro che spara cazzate. Ascolta amico, se tu non sai l'inglese
non è colpa mia, ma LAYER significa STRATO, punto e basta. Che poi ci sia
scritto DUAL o DOUBLE non c'entra proprio un cazzo, perchè significa sempre
DOPPIO. Chiaro il concetto ? se poi tu non sai cosa significhi LAYER e lo
confondi con STANDARD, FACE o altro, sono problemi tuoi o di chi, come te,
non ha ancora capito come leggere le specifiche sui supporti o sui
masterizzatori
Ste
2005-02-05 22:54:05 UTC
Permalink
> per i cd
> dual significa che ha 2 strati sullo stesso dye e li puoi masterizzare
> senza girarli in quanto tutti e due i layer si trovano dallo stesso lato.
> double significa che ha uno strato da un lato e un altro dall'altro lato e
> lo devi girare per masterizzarci sopra.

hai appena detto una cazzata grande come una casa, LAYER significa strato
(documentati su un dizionario d'inglese, prima di parlare), mentre quelli
che hai descritto tu da girare sono i doppia faccia. Evita di parlare a
vanvera, se non sai. Dual o double è esattamente la stessa cosa

> nel caso di masterizzatori è la stessa cosa perchè un masterizzatore con
> doppia ottica è una follia pura, diciamo che quello che ha scritto double
> è ignorante... tutto qua

sei tu l'ignorante di prima categoria, non certo gli altri
Gladiatore
2005-02-05 23:26:40 UTC
Permalink
"nick" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:cu36j7$mej$***@newsreader.mailgate.org...

> dual significa che ha 2 strati sullo stesso dye e li puoi masterizzare
> senza girarli in quanto tutti e due i layer si trovano dallo stesso lato.
> double significa che ha uno strato da un lato e un altro dall'altro lato e
> lo devi girare per masterizzarci sopra.
> nel caso di masterizzatori è la stessa cosa perchè un masterizzatore con
> doppia ottica è una follia pura, diciamo che quello che ha scritto double
> è ignorante... tutto qua

L'ignorante sei te.
Double Layer e Dual Layer è la stessa cosa scritta con parole differenti.
Il disco che si può masterizzare da entrambi i lati è il double side, e non
è la stessa cosa, va proprio girato il disco manualmente per masterizzarlo
su entrambe le facce.
No!
2005-02-12 16:07:11 UTC
Permalink
"nick" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:cu36j7$mej$***@newsreader.mailgate.org...

Usa il TUO indirizzo, non quello appartenente ad altri.

I messaggi illecitamente mandati a mio nome, vengono cancellati.
Loading...