Dani wrote:
---------
Riprendo un tuo vecchio messaggio, perché nei successivi il tema si era
un po' incasinato.
Post by DaniPost by Alfredo Bacchellima se vuoi anche alta qualità questo si può ottenere solo usando VBR
dual-pass, con parametri appropriati
E come si fa? Potresti essere piu' preciso?
Molti DVD originali sono fatti a bitrate costante, con valori attorno a
8000 kb/s e difatti il film occupa nettamente di più dei 4,2 GB che si
possono mettere su un DVD masterizzabile single-layer (i soliti).
A quel bitrate (8000) su un DVD masterizzabile ci sta poco più di
un'ora. Quindi, per metterci un intero film, questo va ricompresso ed è
questo che fa DVD-shrink.
Esistono anche DVD originali fatti con bitrate variabili, ma la sostanza
non cambia: il valore medio è sempre troppo alto per far stare un film
su un DVD masterizzabile.
Se questo non ti è chiaro, fai domande specifiche: è opportuno che tu ti
chiarisca bene questo aspetto.
Per quanto riguarda la compressione a bitrate variabile (VBR = Variable
Bit-Rate), questa può essere fatta in due modi:
- single-pass, con valutazione "al volo" da parte del SW della
difficoltà di codifica del video e attuazione della compressione che
appare opportuna, o
- dual-pass: in due "passate": il SW prima si legge tutto il film e lo
analizza per capire quali scene richiedono più bitrate per una
compressione ottimale e quali meno; poi, nella seconda passata, effettua
la compressione necessaria, utilizzando per ogni scena i dati che ha
raccolto ed elaborato durante la passata di analisi.
Con DVD-shrink, questo viene fatto solo se hai attivato le opzioni per
la massima qualità, che difatti rallentano alquanto il processo di
compressione, altrimenti fa una singola passata. Detto fra noi, vale
veramente la pena di usarle (le opzioni): ci mette di più a finire, ma
il risultato finale è nettamente migliore, specialmente quando il
fattore di riduzione necessario a far stare sul DVD quello che hai
scelto (audio, video ecc.) è minore dell'80% (con le opzioni attive,
anche attorno al 60% il risultato è abbastanza buono).
Post by DaniPer esempio, con DvdShrink, mantenendo solo il main movie che dura ad
esempio 1 ora e 35 minuti, perche' il programma mi indica che il film verra'
compresso comunque? Non riesco ancora a capire.
Peché il bitrate del film originale, come ti dicevo, è in genere attorno
a 8000 kb/s (ma a volte anche 8800-9000) e con quel valore su un DVD ci
sta poco più di un'ora (circa 70 minuti, a 8000).
Se il film dura un'ora e mezzo, DEVE essere ricompresso per starci.
Spero di avere chiarito i tuoi dubbi, ma se non fosse così, chiedi pure.
Non è facile essere chiari in poche righe.
Al