Discussione:
DVD-Rebuilder+CCE
(troppo vecchio per rispondere)
Nix
2005-01-18 15:53:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
L'accoppiata DVD-Rebuilder (0.7) + CCE SP (2.66.01.01) è ancora il top
di scelta per la ricompressione?
Ogni tanto mi perdo le evoluzioni della tecnologia! :PPPP

Saluti.
Nix
RIC
2005-01-19 00:21:40 UTC
Permalink
In article <***@4ax.com>, nix2@-
LEVELObluemail.ch says...
Post by Nix
Ciao a tutti.
L'accoppiata DVD-Rebuilder (0.7) + CCE SP (2.66.01.01) è ancora il top
di scelta per la ricompressione?
Ogni tanto mi perdo le evoluzioni della tecnologia! :PPPP
Sì. Ovviamente per evitare che rebuilder ti sputi dvdr da 4,33 gb invece
che 4,37 devi sistemare il global bitrate con RB-Opt (utile per regolare
il bitrate degli extra etc...)
Detto cio' questo sistema rimane attualmente il miglior metodo di
ricompressione.
Per quelli che sono un po' incapaci, preferiscono una soluzione veloce a
scapito della qualita' [e che vorrebbero tantissimo un'interfaccia con
un solo tasto con scritto "COPIAMI QUESTO DVD"] la soluzione migliore
rimane ovviamente dvd shrink [*] ;)

Saluti
RIC

[*] programma che rimane comunque utilissimo per comprimere film non
molto grandi e per ricomprimere i MENU' dei film da passare poi a dvd
rebuilder. Ricordo che rebuilder comprime gli extra ma NON i menu'!
Spook
2005-01-19 01:51:17 UTC
Permalink
Post by RIC
Sì. Ovviamente per evitare che rebuilder ti sputi dvdr da 4,33 gb invece
che 4,37 devi sistemare il global bitrate con RB-Opt (utile per regolare
il bitrate degli extra etc...)
Non ho mai capito come diavolo funziona RB-Opt, se hai una guida da
indicarmi te ne sarei immensamente grato.

Spook
RIC
2005-01-19 06:19:28 UTC
Permalink
Post by Spook
Non ho mai capito come diavolo funziona RB-Opt, se hai una guida da
indicarmi te ne sarei immensamente grato.
Tempo fa avevo in progetto di fare una guida con tanto di screenshot...
ma è rimasto tutto in cantiere :(

Comunque sia tu, molto brevemente, ecco il metodo migliore per
backuppare un dvd...riporto anche questo dato che è inutile spiegare
cosa fa Rb-Opt senza capire come ci si arriva..

Preliminari:
a) con clonedvd2 si toglie cio' che non interessa
(trailer..extra...etc..). Questo si fa ovviamente solo se necessario e
solo se si ha a che fare con un dvd molto capiente (7-8gb) che mette a
disposizione un basso bitrate. Si imposta nessuna compressione (o DVD+RL
in uscita) e il risultato si passa a dvd shrink.
-----> Se il menu' è bello PESANTE si imposta una compressione (65-70 %)
del menu' (siamo dentro dvdshrink e abbiamo appena caricato quello che
ci ha sputato clonedvd2, ovviamente), in modo da guadagnare altri 150-
200 mega a seconda dei casi. Il video principale e gli extra chiaramente
si lasciano con "no compression" (ovvero, non li facciamo comprimere a
shrink perche' la compressione di shrink ci fa schifo e preferiamo
quella di CCE)


A QUESTO PUNTO si apre il buon Dvd Rebuilder. In dvd Rebuilder tu hai 2
cartelle da tenere in considerazione :
SOURCE PATH --> questo è il percorso della cartella video_ts dove c'è il
film da comprimere
WORKING PATH ---> questa è la cartella dove verra' compresso il film
OUTPUT PATH ---> dove verra' salvato il video_ts con i vob

Selezionare le lingue da mantenere (quelle in eccesso dovrebbero gia'
esser state castrate con clonedvd2...ma per calcolare giustamente il
bitrate è opportuno selezionare solo quelle che si vogliono mantenere) e
premere PREPARE

=====> ECCO CHE QUI ENTRA IN GIOCO RB-OPT! <======

apri Rb-Opt, fai LOAD Rb Setting. Ti si presenta una schermata dove ti
richiede REBUILDER.INF. Cos'è Rebuilder.inf? è il file di configurazione
che sputa Rebuilder nella cartella D2VAVS che è una sottocartella della
nostra WORKING PATH che abbiamo nominato sopra.

Fatto questo vengono caricate le impostazioni di
Rebuilder...impostazioni che ora noi andremo saggiamente a cambiare!
Per prima cosa vai su GLOBAL OPTIONS. Dvd Estimated Size : metti
tranquillamente un valore che si avvicino ai 4478 mb. Premere OK.

Sulla sinistra ci sono tanti VOB ID...si capisce al volo qual è il film
principale (anche perche' sono vob id che occupano un'alta percentuale
in vob video size...e comunque lo si vede anche dalla preview)
In questo caso quindi uno si fa un'idea del bitrate a disposizione.
Lasciando Autosized il video principale, sara' possibile variare gli
EXTRA portandoli a valori tipo 2300-2500 kbs (sotto questa soglia gli
extra rischiano di diventare inguardabili e allora tanto valeva
castrarli prima con clonedvd2!)...automaticamente se si cambiano i
valori degli extra abbassandone il bitrate, il nostro video con
autosized guadagna automaticamente bitrate. Per questioni che è meglio
tralasciare non è consigliabile usare l'opzione OPV.
CCE Settings : 4 passes, DC 10, GOP 15, Quantizer Char su 10 (stando a
quanto suggeriva il buon mp3dom).
AVS Editing : questo serve se vuoi spararci dentro qualche filtro di
ottimizzazione...Tuttavia a quanto ho potuto testare io spesso rebuilder
sclera un po' con i filtri avisynth, ora non so se le cose siano
migliorate. Se non vi sono particolari esigenze l'AVS editing sarebbe
utile lasciarlo stare.
Dopodiche' fai SAVE SETTINGS

=================> A QUESTO PUNTO <==============
tu ti ritrovi col tuo bel rebulder.inf modificato e OTTIMIZZATO direi.
Quindi basta fare ENCODE su DvdRebuilder...attendere 5-6 ore a seconda
del pc usato e poi fare REBUILD.

Il risultato nella cartella di output (che poi è quella del working path
di default) ti ritroverai il tuo bel dvdr a qualita' altissima e potrai
vivere felice e contento ;)

Saluti
RIC
Nix
2005-01-19 08:20:24 UTC
Permalink
Post by RIC
Tempo fa avevo in progetto di fare una guida con tanto di screenshot...
ma è rimasto tutto in cantiere :(
BENE! Mai abbandonare i buoni progetti! :PPP
Post by RIC
Comunque sia tu, molto brevemente, ecco il metodo migliore per
backuppare un dvd...riporto anche questo dato che è inutile spiegare
Ottimo...direi un po' laborioso, però sembra interessante.
Io andavo di ricompressione ignorante, con output quindi un po' più
corto del limite.
Devo provare a fare quanto suggerito da te!

THX!

Saluti.
Nix
Spook
2005-01-19 08:51:57 UTC
Permalink
Post by RIC
Tempo fa avevo in progetto di fare una guida con tanto di screenshot...
ma è rimasto tutto in cantiere :(
[...]

L'hai appena fatta senza screenshot :D
Mi salvo la tua spiegazione e ti farò sapere appena ne faccio 1.
Grazie infinite.
Spook

PS: Ma Shrink sui menù... non li segava?? Cioè io sapevo che eliminava i
pulsanti rendendoli soli immagini statiche, magari qualcosa è cambiato o
mi è sempre sfuggito.. non sò.
RIC
2005-01-19 18:49:37 UTC
Permalink
Post by Spook
PS: Ma Shrink sui menù... non li segava??
Quello lo fai tranquillamente con gli extra con still Image...fare
questa cosa sui menu' significa rovinarli in maniera schifosa.
Se vuoi segare i menu' e mantenere solo il film basta non mantenerli con
clonedvd2 ;)
Post by Spook
Cioè io sapevo che eliminava i
pulsanti rendendoli soli immagini statiche
non è mica una bella cosa eh :)

Saluti
RIC
ngnr Frank
2005-02-04 09:46:15 UTC
Permalink
Post by Nix
L'accoppiata DVD-Rebuilder (0.7) + CCE SP (2.66.01.01) è ancora il top
di scelta per la ricompressione? [...]
Sì. Ovviamente per evitare che rebuilder ti sputi dvdr [CUT]
Ciao RIC, dopo aver letto questi tuoi post mi è venuta voglia di usare
quest'accoppiata, solo che CCE 2.66 (scaricato col mulo e "curato") e
Rebuilder v0.72beta sembrano non andare molto in sintonia per le prove che
ho potuto fare: non sono ancora riuscito a fare un DVD! :-(
In pratica durante la fase di Encode mi dava un messaggio di errore per
quanto riguarda l'ECL.
Consigli da darmi?
ngnr Frank
2005-02-04 10:03:06 UTC
Permalink
" ngnr Frank" ha scritto [...]
Post by ngnr Frank
In pratica durante la fase di Encode mi dava un messaggio di errore per
quanto riguarda l'ECL.
Scusa l'auto-reply: il msg di errore è "Limitation of Trial version - Can't
open ecl file.".
Nelle option di Rebuilder ho spuntato la voce "CCE SP Trial".
RIC
2005-02-04 17:01:26 UTC
Permalink
Post by ngnr Frank
Scusa l'auto-reply: il msg di errore è "Limitation of Trial version - Can't
open ecl file.".
Nelle option di Rebuilder ho spuntato la voce "CCE SP Trial".
Non puo' aprire l'ECL file perche' non lo puo' salvare..purtroppo. Prova
a cercare una versione di CCE 2.50, qualitativamente è identico al 2.66
o 2.67 ma non da' rogne di questo genere, specie se lo usi col buon
EclCCE. Ovviamente ehm...credo che in tutti i casi devi cercare una
versione "non trial"...
Saluti
RIC
ngnr Frank
2005-02-04 22:59:44 UTC
Permalink
Post by RIC
Non puo' aprire l'ECL file perche' non lo puo' salvare..purtroppo. Prova
a cercare una versione di CCE 2.50, qualitativamente è identico al 2.66
o 2.67 ma non da' rogne di questo genere, specie se lo usi col buon
EclCCE. Ovviamente ehm...credo che in tutti i casi devi cercare una
versione "non trial"...
Ciao RIC, ho installato la v2.50 con "cura" ma DVD Rebuilder mi da lo stesso
errori durante l'encode, in pratia ho notato che riesce a "sfornare" i file
.VOB dei menù ma poi si blocca nella creazione del filmato vero e proprio
(in particolare ho provato col DVD Live a San Siro '03 di Vasco Rossi che
con Shrink/Recode/Clone viene male).
Ci sono altri programmi che devo installare sul PC?!?
Io ho AVIsinth, DVD2Avi che - se non erro - vengono utilizzati da Rebuilder.
Grazie per tutte le dritte!
ngnr Frank
2005-02-04 23:52:25 UTC
Permalink
" ngnr Frank" ha scritto
Post by ngnr Frank
Ciao RIC, ho installato la v2.50 con "cura" ma DVD Rebuilder mi da lo stesso
errori durante l'encode, in pratia ho notato che riesce a "sfornare" i file
.VOB dei menù ma poi si blocca nella creazione del filmato vero e proprio
Il msg di errore dice "There is nothing to do! DVD-RB couldn't locate
appropriate files in working directory! You must PREPARE and ENCODE first.
Aborting."
Nella cartella VIDEO_TS ci sono dei files VOB/IFO/BUP ed aprendoli sono in
pratica i soli menù...
RIC
2005-02-05 00:38:17 UTC
Permalink
Post by ngnr Frank
Nella cartella VIDEO_TS ci sono dei files VOB/IFO/BUP ed aprendoli sono in
pratica i soli menù...
Dopo aver fatto Prepare (ed aver modificato i parametri con Rb-Opt) e
dopo aver fatto Encode, CCE lavora per diverse ore o no?
Nella cartella "Working Patch" controlla se ha in effetti gli spezzoni
di file video da riuniore...dovresti avere tipo 3gb di file m2v. Se non
li hai c'è qualche problema nell'encoding piu' che nel rebuilding..
Fammi sapere (eventualmente scrivimi pure via email)
Saluti
RIC
ngnr Frank
2005-02-05 01:15:11 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by ngnr Frank
Nella cartella VIDEO_TS ci sono dei files VOB/IFO/BUP ed aprendoli sono in
pratica i soli menù...
Dopo aver fatto Prepare (ed aver modificato i parametri con Rb-Opt) e
dopo aver fatto Encode, CCE lavora per diverse ore o no?
No, molto veloce...
Comunque credo di avere appena risolto, ho unzippato i file di ECLCCE nella
dir di CCE ed ho anche cambiato nelle impostazioni di DVD-RB la path-source
indicandogli EclCCE.exe al posto di CCTSP.exe e ora ci sta mettendo tempo
nella fase di Prepare (in pratica mi appare la finestra di CCE che elabora i
file .m2v, prima non appariva).
Post by RIC
Nella cartella "Working Patch" controlla se ha in effetti gli spezzoni
di file video da riuniore...dovresti avere tipo 3gb di file m2v. Se non
li hai c'è qualche problema nell'encoding piu' che nel rebuilding..
Fammi sapere (eventualmente scrivimi pure via email)
OK! Spero di avere risolto, cmq ti faccio sapere! Grazie per la tua
disponibilità!
Frank
RIC
2005-02-05 01:28:21 UTC
Permalink
Post by ngnr Frank
Comunque credo di avere appena risolto, ho unzippato i file di ECLCCE nella
dir di CCE
puoi unzipparlo nella cartella che vuoi, non è strettamente collegato
all'installazione di CCE 2.50
Post by ngnr Frank
ed ho anche cambiato nelle impostazioni di DVD-RB la path-source
indicandogli EclCCE.exe al posto di CCTSP.exe
Infatti ;)
Post by ngnr Frank
e ora ci sta mettendo tempo
nella fase di Prepare (in pratica mi appare la finestra di CCE che elabora i
file .m2v, prima non appariva).
Nella fase Prepare non arriva al punto di elaborare m2v..quelli li crea
nella fase di encoding. In genere la fase "prepare" comporta almeno
5minuti di tempo, se ci mette di meno in effetti qualcosa non quadra.
Post by ngnr Frank
OK! Spero di avere risolto, cmq ti faccio sapere!
Ok! ;)

Saluti
RIC
ngnr Frank
2005-02-05 02:47:46 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by ngnr Frank
Comunque credo di avere appena risolto, ho unzippato i file di ECLCCE nella
dir di CCE
puoi unzipparlo nella cartella che vuoi, non è strettamente collegato
all'installazione di CCE 2.50
OK!
Post by RIC
Post by ngnr Frank
e ora ci sta mettendo tempo
nella fase di Prepare (in pratica mi appare la finestra di CCE che elabora i
file .m2v, prima non appariva).
Nella fase Prepare non arriva al punto di elaborare m2v..quelli li crea
nella fase di encoding. In genere la fase "prepare" comporta almeno
5minuti di tempo, se ci mette di meno in effetti qualcosa non quadra.
Si, ho sbagliato nel mex precedente scrivendo Prepare (che vuoi: l'ora ed il
neonatino in braccio :-) ...), è nella fase di Encode come hai scritto tu.
ngnr Frank
2005-02-05 14:14:48 UTC
Permalink
Aggiornamento: dopo aver lavorato per tutta la nottata finalmente
DVD-Rebuilder mi ha sfornato il suo primo bkup di DVD (Vasco Rossi Live at
S.Siro'03), 7 ore sono tante ma il lavoro è venuto benissimo rispetto
Clone/Shrink/Recode.
I bkup fatti con questa terna di programmi mi aveva dato squadrettamenti in
qualche punto (i concerti sono critici per via delle luci in continuo
movimento, musicisti che si muovono, piatti della batteria e strumenti vari
con i loro riflessi, etc.), Rebuilder+CCE sembrano darne di meno.
Con Rebuilder+CCE però le immagini in certi punti sembrano un pelino messe
meno a fuoco rispetto quelle elaborate con Shrink/Recode/Clone ma è poco più
di un impressione (meglio questo che non gli squadrettamenti!).
Che dire: ottimo! Se solo fosse più veloce...
Ritengo sia da usare però in pochi casi per via della dispendiosità ti tempo
che impiega, di sicuro per backuppare "Catwoman" o "In questo mondo di
ladri" sarebbe superfluo! :-)

Per chi ha avuto problemi come me per far funzionare Rebuilder+CCE oltre a
seguire gli accorgimenti detti in un mio precedente post (installare EclCCE
ed indicarlo nella Application Path al posto di CCE) rammento che si deve
inserire il file MPEG2Dec3dg.dll nella cartella Plugins di AVIsynth 2.5.
zanzibarro
2005-02-12 15:24:18 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dopo aver letto questo ng e spulciato un pò su Internet mi sono deciso
ad utilizzare anch'io DVD-RB.
Post by ngnr Frank
rammento che si deve
inserire il file MPEG2Dec3dg.dll nella cartella Plugins di AVIsynth 2.5.
Ma a cosa serve esattamente questa plugin? Lo chiedo perché non l'ho
inserita nella suddetta directory ed ho qualche difficoltà a
reperirla, quindi vorrei sapere se è indispensabile o meno.

Vorrei porre un'ulteriore domanda:
quando cerco di far partire la PREVIEW da RB-OPT mi viene segnalato un
errore, in cui mi si avverte che manca il file:
DGDecode.dll, nella cartella Avisynth. Sapreste dirmi dove posso
trovarlo o se semplicemente posso fregarmene?

Saluti
Andrea
ngnr Frank
2005-02-12 17:22:09 UTC
Permalink
Post by zanzibarro
Post by ngnr Frank
rammento che si deve
inserire il file MPEG2Dec3dg.dll nella cartella Plugins di AVIsynth 2.5.
Ma a cosa serve esattamente questa plugin? Lo chiedo perché non l'ho
inserita nella suddetta directory ed ho qualche difficoltà a
reperirla, quindi vorrei sapere se è indispensabile o meno.
Devi installarla, sarebbe il decoder (ti converte il file Vob in un Avi
virtuale).
http://www.doom9.it/mpg/dvdrb.htm
Lo trovi in un applicativo che si chiama Decodefix110
http://www.doom9.it/Soft21/Decoders/decodefix100.zip
oppure nell'ultimo pacchetto completo di DVD-RB (vi trovi anche
DGDecode.dll)
http://dvd-rb.dvd2go.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=48
Post by zanzibarro
quando cerco di far partire la PREVIEW da RB-OPT mi viene segnalato un
DGDecode.dll, nella cartella Avisynth. Sapreste dirmi dove posso
trovarlo o se semplicemente posso fregarmene?
Proprio perchè ti manca MPEG2Dec3dg.dll (è sostituibile a DGDecode) ti esce
il warning.
Ricordati dopo di indicare nel Setup di DVD-RB la Path-source dei vari
programmi e di Mpeg2Dec3dg.

Facci sapere! Con che versione di CCE stai lavorando?
Io ho provato ad installare la 2.70 ma non va, ora ho messo la 2.67.
zanzibarro
2005-02-13 19:20:44 UTC
Permalink
Post by ngnr Frank
Facci sapere! Con che versione di CCE stai lavorando?
Io ho provato ad installare la 2.70 ma non va, ora ho messo la 2.67.
Io ho utilizzato la CCE 2.50 SP, con DVD-RB 0.70. Il file DGDecode.dll
ce l'ho fatta a trovarlo, ed in effetti la PREVIEW da RB-OPT funziona
finalmente.
Solo che mi sono imbattuto in un inconveniente (un altro, eh!): al
termine della fase di Encoding ho selezionato Rebuild e mi ha dato un
messaggio di errore... Dopo tutte le ore fatte perdere al mio PC, SOB!
L'errore è del tipo "run time error 9", e poi qualche cosa che non
ricordo. Non so se puoi aiutarmi, nel frattempo ripeto il tutto...
ngnr Frank
2005-02-13 21:05:13 UTC
Permalink
Post by zanzibarro
Io ho utilizzato la CCE 2.50 SP, con DVD-RB 0.70. Il file DGDecode.dll
ce l'ho fatta a trovarlo, ed in effetti la PREVIEW da RB-OPT funziona
finalmente.
Come ti avevo già scritto DGDecode a me ha dato qualche problema, usa
MPEG2Dec3dg.dll mettendola nella cartella "Plugins" di Avisynth (dalla v2.5
in su) e dandone la path-source nel Setup di RB.
Post by zanzibarro
Solo che mi sono imbattuto in un inconveniente (un altro, eh!): al
termine della fase di Encoding ho selezionato Rebuild e mi ha dato un
messaggio di errore... Dopo tutte le ore fatte perdere al mio PC, SOB!
L'errore è del tipo "run time error 9", e poi qualche cosa che non
ricordo. Non so se puoi aiutarmi, nel frattempo ripeto il tutto...
Passa alla 0.72, scaricati il pacchetto "installer" dal link che ti avevo
segnalato.
gabestorm©
2005-02-13 22:33:23 UTC
Permalink
ngnr Frank portatore sano di minchiate, in un contesto surreale,
Post by ngnr Frank
Passa alla 0.72, scaricati il pacchetto "installer" dal link che ti avevo
segnalato.
io con la 072 non riuscivo ad utilizzare CCE, son dovuto passare alla 070!
ngnr Frank
2005-02-14 00:05:42 UTC
Permalink
Post by gabestorm©
Post by ngnr Frank
Passa alla 0.72, scaricati il pacchetto "installer" dal link che ti avevo
segnalato.
io con la 072 non riuscivo ad utilizzare CCE, son dovuto passare alla 070!
Che versione di CCE non riuscivi ad usare?
Io con DVD-RB 0.72 ho usato le SP 2.50 e 2.67 ma non mi va la 2.70 (che non
supporta l'ECL).
gabestorm©
2005-02-14 18:14:43 UTC
Permalink
ngnr Frank portatore sano di minchiate, in un contesto surreale,
Post by ngnr Frank
Che versione di CCE non riuscivi ad usare?
2.67
--
________________________
http://blog.virgilio.it/infernoegloria
MSN: gabestorm[AT]hotmail.it
ICQ# 222388694
ngnr Frank
2005-02-14 22:04:57 UTC
Permalink
Post by ngnr Frank
Che versione di CCE non riuscivi ad usare?
2.67
Io sto usando questa versione, però ho messo i file di EclCCE e ho indicato
(come source-path di CCE SP) 'eclcce.exe' invece di 'cctspt.exe'.
Prova se non lo hai già fatto.
gabestorm©
2005-02-14 22:53:52 UTC
Permalink
ngnr Frank portatore sano di minchiate, in un contesto surreale,
Post by ngnr Frank
Io sto usando questa versione, però ho messo i file di EclCCE e ho indicato
(come source-path di CCE SP) 'eclcce.exe' invece di 'cctspt.exe'.
Prova se non lo hai già fatto.
ho scoperto che il problema era con rebuilder 074!
con la 070 tutto OK!
--
________________________
http://blog.virgilio.it/infernoegloria
MSN: gabestorm[AT]hotmail.it
ICQ# 222388694
Loading...