Post by SpookNon ho mai capito come diavolo funziona RB-Opt, se hai una guida da
indicarmi te ne sarei immensamente grato.
Tempo fa avevo in progetto di fare una guida con tanto di screenshot...
ma è rimasto tutto in cantiere :(
Comunque sia tu, molto brevemente, ecco il metodo migliore per
backuppare un dvd...riporto anche questo dato che è inutile spiegare
cosa fa Rb-Opt senza capire come ci si arriva..
Preliminari:
a) con clonedvd2 si toglie cio' che non interessa
(trailer..extra...etc..). Questo si fa ovviamente solo se necessario e
solo se si ha a che fare con un dvd molto capiente (7-8gb) che mette a
disposizione un basso bitrate. Si imposta nessuna compressione (o DVD+RL
in uscita) e il risultato si passa a dvd shrink.
-----> Se il menu' è bello PESANTE si imposta una compressione (65-70 %)
del menu' (siamo dentro dvdshrink e abbiamo appena caricato quello che
ci ha sputato clonedvd2, ovviamente), in modo da guadagnare altri 150-
200 mega a seconda dei casi. Il video principale e gli extra chiaramente
si lasciano con "no compression" (ovvero, non li facciamo comprimere a
shrink perche' la compressione di shrink ci fa schifo e preferiamo
quella di CCE)
A QUESTO PUNTO si apre il buon Dvd Rebuilder. In dvd Rebuilder tu hai 2
cartelle da tenere in considerazione :
SOURCE PATH --> questo è il percorso della cartella video_ts dove c'è il
film da comprimere
WORKING PATH ---> questa è la cartella dove verra' compresso il film
OUTPUT PATH ---> dove verra' salvato il video_ts con i vob
Selezionare le lingue da mantenere (quelle in eccesso dovrebbero gia'
esser state castrate con clonedvd2...ma per calcolare giustamente il
bitrate è opportuno selezionare solo quelle che si vogliono mantenere) e
premere PREPARE
=====> ECCO CHE QUI ENTRA IN GIOCO RB-OPT! <======
apri Rb-Opt, fai LOAD Rb Setting. Ti si presenta una schermata dove ti
richiede REBUILDER.INF. Cos'è Rebuilder.inf? è il file di configurazione
che sputa Rebuilder nella cartella D2VAVS che è una sottocartella della
nostra WORKING PATH che abbiamo nominato sopra.
Fatto questo vengono caricate le impostazioni di
Rebuilder...impostazioni che ora noi andremo saggiamente a cambiare!
Per prima cosa vai su GLOBAL OPTIONS. Dvd Estimated Size : metti
tranquillamente un valore che si avvicino ai 4478 mb. Premere OK.
Sulla sinistra ci sono tanti VOB ID...si capisce al volo qual è il film
principale (anche perche' sono vob id che occupano un'alta percentuale
in vob video size...e comunque lo si vede anche dalla preview)
In questo caso quindi uno si fa un'idea del bitrate a disposizione.
Lasciando Autosized il video principale, sara' possibile variare gli
EXTRA portandoli a valori tipo 2300-2500 kbs (sotto questa soglia gli
extra rischiano di diventare inguardabili e allora tanto valeva
castrarli prima con clonedvd2!)...automaticamente se si cambiano i
valori degli extra abbassandone il bitrate, il nostro video con
autosized guadagna automaticamente bitrate. Per questioni che è meglio
tralasciare non è consigliabile usare l'opzione OPV.
CCE Settings : 4 passes, DC 10, GOP 15, Quantizer Char su 10 (stando a
quanto suggeriva il buon mp3dom).
AVS Editing : questo serve se vuoi spararci dentro qualche filtro di
ottimizzazione...Tuttavia a quanto ho potuto testare io spesso rebuilder
sclera un po' con i filtri avisynth, ora non so se le cose siano
migliorate. Se non vi sono particolari esigenze l'AVS editing sarebbe
utile lasciarlo stare.
Dopodiche' fai SAVE SETTINGS
=================> A QUESTO PUNTO <==============
tu ti ritrovi col tuo bel rebulder.inf modificato e OTTIMIZZATO direi.
Quindi basta fare ENCODE su DvdRebuilder...attendere 5-6 ore a seconda
del pc usato e poi fare REBUILD.
Il risultato nella cartella di output (che poi è quella del working path
di default) ti ritroverai il tuo bel dvdr a qualita' altissima e potrai
vivere felice e contento ;)
Saluti
RIC