Trinità
2009-05-05 13:44:03 UTC
Ragazzi mi servirebbe un consiglio da voi esperti hardware.
Ormai è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio ma
glorioso masterizzatore dvd Pioneer 107D che mi ha dato
veramente tante soddisfazioni, però ora il mio grande dubbio
è se puntare su un altro masterizz interno Eide (che ormai si
trovano anche a meno di 30E) oppure se passare a un modello
esterno con connessione USB per poterlo usare anke col notebook.
Quindi vi pongo subito una domanda FONDAMENTALE:
I masterizzatori esterni sono altrettanto affidabili di quelli
interni??? non mi riferisco alle prestazioni come velocità
o standard riconosciuti, bensì alla qualità di scrittura!
Infatti è risaputo che la connessione USB determina un certo
carico di lavoro sulla CPU e ciò potrebbe tradursi in una
diminuzione del transfer-rate con conseguente perdita del
sincronismo di scrittura o peggio ancora, perdita di dati.
Inoltre una rivista assai autorevole (Chip) riportava il fatto
che nei masterizzatori esterni il laser di scrittura sembra
essere meno potente ed efficiente rispetto a quelli interni,
in quanto spesso l'alimentatore proprio sarebbe di scarsa
qualità.
Proprio per queste ragioni ho sempre nutrito una certa diffidenza
nei confronti di quelli esterni, anke perchè se escludiamo il
fattore porabilità, francamente altri vantaggi non ne vedo!
Ad ogni modo volendo puntare su di un modello esterno ma
escludendo Samsung e LG che non mi sembrano eccelsi nel campo
della masterizzazione, cosa mi consigliate per la massima
affidabilità??
Ringrazio fin d'ora x i consigli.
Ormai è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio ma
glorioso masterizzatore dvd Pioneer 107D che mi ha dato
veramente tante soddisfazioni, però ora il mio grande dubbio
è se puntare su un altro masterizz interno Eide (che ormai si
trovano anche a meno di 30E) oppure se passare a un modello
esterno con connessione USB per poterlo usare anke col notebook.
Quindi vi pongo subito una domanda FONDAMENTALE:
I masterizzatori esterni sono altrettanto affidabili di quelli
interni??? non mi riferisco alle prestazioni come velocità
o standard riconosciuti, bensì alla qualità di scrittura!
Infatti è risaputo che la connessione USB determina un certo
carico di lavoro sulla CPU e ciò potrebbe tradursi in una
diminuzione del transfer-rate con conseguente perdita del
sincronismo di scrittura o peggio ancora, perdita di dati.
Inoltre una rivista assai autorevole (Chip) riportava il fatto
che nei masterizzatori esterni il laser di scrittura sembra
essere meno potente ed efficiente rispetto a quelli interni,
in quanto spesso l'alimentatore proprio sarebbe di scarsa
qualità.
Proprio per queste ragioni ho sempre nutrito una certa diffidenza
nei confronti di quelli esterni, anke perchè se escludiamo il
fattore porabilità, francamente altri vantaggi non ne vedo!
Ad ogni modo volendo puntare su di un modello esterno ma
escludendo Samsung e LG che non mi sembrano eccelsi nel campo
della masterizzazione, cosa mi consigliate per la massima
affidabilità??
Ringrazio fin d'ora x i consigli.