Discussione:
più erre e meno erre
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2009-01-18 16:12:43 UTC
Permalink
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra i dvd + R e quelli - R.
Quale dei due è preferibile?
Grazie.
franco rossi
2009-01-18 18:12:27 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra i dvd + R e quelli - R.
Quale dei due è preferibile?
Grazie.
ma basta........
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:DVD
googlare è troppa fatica? comodo trovare sempre la pappa pronta, eh?
d***@gmail.com
2009-01-20 17:52:58 UTC
Permalink
On Sun, 18 Jan 2009 19:12:27 +0100, "franco rossi"
Post by franco rossi
Post by d***@gmail.com
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra i dvd + R e quelli - R.
Quale dei due è preferibile?
Grazie.
ma basta........
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:DVD
googlare è troppa fatica? comodo trovare sempre la pappa pronta, eh?
grazie dell'indicazione. Volevo però un commento di carattere più
personale e terra terra... tipo quando si è al bar e si sorseggia un
caffé: "io uso i dvd + r perchè sono più affidabili, mi danno una
migliore definizione... ecc.
Cmq grazie lo stesso
ciao
pippo.calo
2009-01-23 13:05:20 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
grazie dell'indicazione. Volevo però un commento di carattere più
personale e terra terra... tipo quando si è al bar e si sorseggia un
caffé: "io uso i dvd + r perchè sono più affidabili, mi danno una
migliore definizione... ecc.
Cmq grazie lo stesso
ciao
Sulla carta il +R è lo standard più nuovo ed ha diversi vantaggi che puoi
trovare documentati nella letteratura.

In pratica una volta il -R era più compatibile, in quanto il primo ad essere
standardizzato, in lettura specie sui vecchi lettori DVD da tavolo. Oggi in
realtà è difficile trovarne qualcuno che faccia storie a leggere un +R.
Sulla qualità molto dipende dai materiali usati piuttosto che dallo standard
+ o -. Specialmente per quello che riguarda i DVD che diventano illeggibili
dopo un pò di tempo.

Lo standard +R comunque risulta più robusto nei confronti degli errori
inevitabili del processo di scrittura e lettura. Come dire ...a parità di
tutte le altre variabili...è migliore.

Io uso ptreferibilmente i +R ma li cerco comunque di quaità per evitare
brutte sorprese. All'inizio i +R erano più rari più cari e relativamente più
selezionati come qualità, oggi sono molto meno rari (anche se continuano ad
essere meno numerosi) costano uguale e non ci sono più tante garanzie che lo
standard +R si porti dietro una maggiore qualità del prodotto..

Comunque ho usato ed uso anche i -R e scegliendoli di qualità non noterai
grosse differenze.

Ciao
Back in 5 min
2009-01-23 23:33:27 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Post by d***@gmail.com
grazie dell'indicazione. Volevo però un commento di carattere più
personale e terra terra... tipo quando si è al bar e si sorseggia un
caffé: "io uso i dvd + r perchè sono più affidabili, mi danno una
migliore definizione... ecc.
Cmq grazie lo stesso
ciao
Sulla carta il +R è lo standard più nuovo ed ha diversi vantaggi che puoi
trovare documentati nella letteratura.
In pratica una volta il -R era più compatibile, in quanto il primo ad essere
standardizzato, in lettura specie sui vecchi lettori DVD da tavolo. Oggi in
realtà è difficile trovarne qualcuno che faccia storie a leggere un +R.
Sulla qualità molto dipende dai materiali usati piuttosto che dallo standard
+ o -. Specialmente per quello che riguarda i DVD che diventano illeggibili
dopo un pò di tempo.
Lo standard +R comunque risulta più robusto nei confronti degli errori
inevitabili del processo di scrittura e lettura. Come dire ...a parità di
tutte le altre variabili...è migliore.
Io uso ptreferibilmente i +R ma li cerco comunque di quaità per evitare
brutte sorprese. All'inizio i +R erano più rari più cari e relativamente più
selezionati come qualità, oggi sono molto meno rari (anche se continuano ad
essere meno numerosi) costano uguale e non ci sono più tante garanzie che lo
standard +R si porti dietro una maggiore qualità del prodotto..
Comunque ho usato ed uso anche i -R e scegliendoli di qualità non noterai
grosse differenze.
Ciao
_______________________________________________________________________

In pratica: l'è istess (più o meno)
d***@gmail.com
2009-01-31 13:58:18 UTC
Permalink
On Fri, 23 Jan 2009 14:05:20 +0100, "pippo.calo"
Post by pippo.calo
Sulla qualità molto dipende dai materiali usati piuttosto che dallo standard
+ o -. Specialmente per quello che riguarda i DVD che diventano illeggibili
dopo un pò di tempo.
grazie per tutta la tua email che mi è molto utile. Solo una domanda,
relativa a quello che dici nel brano citato: davvero esistono DVD che
diventano illeggibili dopo un po' di tempo? Mi sconvolgi perchè è da
un po' che lavoro a trasferire tutte le mie videocassette su DVD
sperando di rendere definitive le registrazioni. Lavoro perso?
In genere uso DVD di marca tipo Sony, HP, Verbatim.
Se hai qualche consiglio in proposito, ben venga.
Ciao
pippo.calo
2009-02-02 13:44:23 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
grazie per tutta la tua email che mi è molto utile. Solo una domanda,
relativa a quello che dici nel brano citato: davvero esistono DVD che
diventano illeggibili dopo un po' di tempo? Mi sconvolgi perchè è da
un po' che lavoro a trasferire tutte le mie videocassette su DVD
sperando di rendere definitive le registrazioni. Lavoro perso?
In genere uso DVD di marca tipo Sony, HP, Verbatim.
Se hai qualche consiglio in proposito, ben venga.
Ciao
Purtroppo i supporti ottici, CD e poi DVD, ci hanno preso in giro sulla loro
presunta durata infinita: e credo che con il blu-ray non andrà meglio.
Tutti sapevamo che i dischi in vinile si rovinavano man mano sentendoli e
che i nastri magnetici erano destinati con il tempo a sgretolarsi.

Purtroppo i cd e DVD hanno problemi anche loro.
Io finora non ho avuto danni consistenti ma dei CD sono diventati
illeggibili ed alcuni non erano CD-r ma CD stampati dalla case
discografiche. Ad esempio Battisti "una donna per amico". Fra i DVD tutti i
Princo di prima generazione sono diventati illeggibili...per fortuna ne
avevo a suo tempo comprati solo dieci

Ti ripeto quanto ti ho detto molto dipende dalla qualità del supporto di
partenza; la cors ai prezzi bassi....se ci pensi bene un DVD costa molto
meno di una cassetta VHS...non hanno favorito l'uso di materiali di qualità
ne un controllo di qualità dei supporti stessi.

Ti posso consigliare di archiviare le cose preziose, quelle che non ritrovi
da blockbuster per intenderci, su almeno due supporti di marche diverse.

Se quanto incidi è prezioso controllalo subito dopo con un programma tipo
DVDinfo o CD/DVDspeed di Nero. E se gli errori PIE o PIF (questi ultimi sono
i più gravi) sono tanti ...buttalo. Io ho constatato che in una pila di
Verbatim buoni ci sono almeno 3-4 DVD con falle nello strato di
metallizzazione. Si vedono ad occhio con una buona lente quando il programma
ti fa capire in che zona cercare.
E' ovvio che tali DVD fallati possono dare problemi subito o possono invece
vedersi bene, ma saranno i primi a diventare illeggibili in futuro avendo
già in partenza un tasso di errori elevato.


Stai attento a come e dove conservi i supporti. Posti umidi possono
degradarli più rapidamente.
Infine ogni tanto dai una controllatina agli errori con uno dei programmi
che ti ho detto. Se vedi che pie e soprattutto pif salgono troppo affrettati
a fare un back-up su un supporto nuovo.

Non abbiamo un supporto "quasi eterno" come ci era stato promesso
--
Saluti
d***@gmail.com
2009-02-02 15:21:58 UTC
Permalink
grazie davvero. terrò presenti tutti i tuoi consigli, soprattutto
quello di fare copie delle cose preziose su supporti di marca diversa
un saluto

On Mon, 2 Feb 2009 14:44:23 +0100, "pippo.calo"
Post by pippo.calo
Purtroppo i supporti ottici, CD e poi DVD, ci hanno preso in giro sulla loro
presunta durata infinita: e credo che con il blu-ray non andrà meglio.
Tutti sapevamo che i dischi in vinile si rovinavano man mano sentendoli e
che i nastri magnetici erano destinati con il tempo a sgretolarsi.
pippo.calo
2009-02-02 21:25:44 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
grazie davvero. terrò presenti tutti i tuoi consigli, soprattutto
quello di fare copie delle cose preziose su supporti di marca diversa
un saluto
niente grazie...
ma non dimenticare l'importanza di controllare la qualità del DVD
appeno prodotto con i programmi che ti ho detto.
Tieni presente che 1 DVD su 10-20 ha almeno una falla di una certa
entità che può compromettere in quel punto la durata dei dati.

Ciao
--
Saluti

***@gmail.com
plagez
2009-01-19 23:31:11 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra i dvd + R e quelli - R.
Quale dei due è preferibile?
Grazie.
ben svegliato!
Loading...