Post by d***@gmail.comgrazie per tutta la tua email che mi è molto utile. Solo una domanda,
relativa a quello che dici nel brano citato: davvero esistono DVD che
diventano illeggibili dopo un po' di tempo? Mi sconvolgi perchè è da
un po' che lavoro a trasferire tutte le mie videocassette su DVD
sperando di rendere definitive le registrazioni. Lavoro perso?
In genere uso DVD di marca tipo Sony, HP, Verbatim.
Se hai qualche consiglio in proposito, ben venga.
Ciao
Purtroppo i supporti ottici, CD e poi DVD, ci hanno preso in giro sulla loro
presunta durata infinita: e credo che con il blu-ray non andrà meglio.
Tutti sapevamo che i dischi in vinile si rovinavano man mano sentendoli e
che i nastri magnetici erano destinati con il tempo a sgretolarsi.
Purtroppo i cd e DVD hanno problemi anche loro.
Io finora non ho avuto danni consistenti ma dei CD sono diventati
illeggibili ed alcuni non erano CD-r ma CD stampati dalla case
discografiche. Ad esempio Battisti "una donna per amico". Fra i DVD tutti i
Princo di prima generazione sono diventati illeggibili...per fortuna ne
avevo a suo tempo comprati solo dieci
Ti ripeto quanto ti ho detto molto dipende dalla qualità del supporto di
partenza; la cors ai prezzi bassi....se ci pensi bene un DVD costa molto
meno di una cassetta VHS...non hanno favorito l'uso di materiali di qualità
ne un controllo di qualità dei supporti stessi.
Ti posso consigliare di archiviare le cose preziose, quelle che non ritrovi
da blockbuster per intenderci, su almeno due supporti di marche diverse.
Se quanto incidi è prezioso controllalo subito dopo con un programma tipo
DVDinfo o CD/DVDspeed di Nero. E se gli errori PIE o PIF (questi ultimi sono
i più gravi) sono tanti ...buttalo. Io ho constatato che in una pila di
Verbatim buoni ci sono almeno 3-4 DVD con falle nello strato di
metallizzazione. Si vedono ad occhio con una buona lente quando il programma
ti fa capire in che zona cercare.
E' ovvio che tali DVD fallati possono dare problemi subito o possono invece
vedersi bene, ma saranno i primi a diventare illeggibili in futuro avendo
già in partenza un tasso di errori elevato.
Stai attento a come e dove conservi i supporti. Posti umidi possono
degradarli più rapidamente.
Infine ogni tanto dai una controllatina agli errori con uno dei programmi
che ti ho detto. Se vedi che pie e soprattutto pif salgono troppo affrettati
a fare un back-up su un supporto nuovo.
Non abbiamo un supporto "quasi eterno" come ci era stato promesso
--
Saluti