Discussione:
Consiglio nuovo masterizzatore (o aggiornamento firmware)
(troppo vecchio per rispondere)
Massy
2009-11-11 18:58:55 UTC
Permalink
Ho da un paio d'anni (forse 3-4, non ricordo) il (all'epoca in cui
l'acquistai) tanto decantato "optiarc AD-7173A" (che,. tra l'altro ero
convinto fosse nec, invece cercando in internet pare sia sony, boh! cmq in
gestione periferiche me lo da come "Optiarc DVD RW AD-7173A").
Il problema è che finchè si tratta di masterizzare fa il suo lavoro in modo
abbastanza soddisfacente (ma cmq non "se ne passa"...), ma ha grossissimi
problemi a leggere i DVD! Se sono appena appena non perfetti (ma cmq
leggibili da qualsiasi altro lettore DVD che ho avuto modo di provare non li
legge, e anche quelli *nuovi* spesso li legge solo dopo 2-3 tentativi
(aprendo il cassetto spostando un pochino il DVD e riprovando a leggerlo)).
Questo problema me lo ha dato praticamente da subito (forse ora è
ulteriormente peggiorato, cmq) ma finora ci ho convissuto per pigrizia. Ma
ora mi sono rotto!
Ah, tra l'altro i supporti che utilizzo non sono affatto scadenti usando
praticamente solo DVD e CD Verbatim di buona qualità (da nierle.it)
Quindi volevo sapere nell'ordine:
1) sapete se per caso un aggiornemento di firmware o altro potrebbe
risolvere il problema?
2) in caso negativo, mi consigliate un masterizzatore decente a costi
contenuti? (anche se non velocissimo basta che scriva e legga bene i
supporti)

p.s.: già che ci sono mi indicate un kit "economico" per tentare di
"levigare" i CD e DVD danneggiati (con qualche righino, ecc.). Vorrei
evitare metodi casalinghi tipo dentifricio... :-)

Grazie.
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
Massy
2009-11-11 20:25:40 UTC
Permalink
Post by Massy
Ho da un paio d'anni (forse 3-4, non ricordo) il (all'epoca in cui
l'acquistai) tanto decantato "optiarc AD-7173A" (che,. tra l'altro ero
convinto fosse nec, invece cercando in internet pare sia sony, boh!
cmq in gestione periferiche me lo da come "Optiarc DVD RW AD-7173A").
Il problema è che finchè si tratta di masterizzare fa il suo lavoro
in modo abbastanza soddisfacente (ma cmq non "se ne passa"...), ma ha
grossissimi problemi a leggere i DVD! Se sono appena appena non
perfetti (ma cmq leggibili da qualsiasi altro lettore DVD che ho
avuto modo di provare non li legge, e anche quelli *nuovi* spesso li
legge solo dopo 2-3 tentativi (aprendo il cassetto spostando un
pochino il DVD e riprovando a leggerlo)). Questo problema me lo ha
dato praticamente da subito (forse ora è ulteriormente peggiorato,
cmq) ma finora ci ho convissuto per pigrizia. Ma ora mi sono rotto!
Ah, tra l'altro i supporti che utilizzo non sono affatto scadenti
usando praticamente solo DVD e CD Verbatim di buona qualità (da
1) sapete se per caso un aggiornemento di firmware o altro potrebbe
risolvere il problema?
2) in caso negativo, mi consigliate un masterizzatore decente a costi
contenuti? (anche se non velocissimo basta che scriva e legga bene i
supporti)
p.s.: già che ci sono mi indicate un kit "economico" per tentare di
"levigare" i CD e DVD danneggiati (con qualche righino, ecc.). Vorrei
evitare metodi casalinghi tipo dentifricio... :-)
Grazie.
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.04 ufficiale, ma non mi pare che
la situazione sia migliorata sostanzialmente!
Ovvero, un dvd che prima non mi leggeva (e che leggevano tranquillamente
altri lettori) me lo ha letto, ma ci ha messo parecchio prima di
riconoscerlo (tipo 10 secondi) e poi la navigazione del dvd era difficoltosa
(conteneva dei .vob (dvd video) e non sono riuscito a leggerli in modo
fluido...
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
Darwood
2009-11-11 20:36:38 UTC
Permalink
Post by Massy
Ho da un paio d'anni (forse 3-4, non ricordo) il (all'epoca in cui
l'acquistai) tanto decantato "optiarc AD-7173A" (che,. tra l'altro ero
convinto fosse nec, invece cercando in internet pare sia sony, boh! cmq in
gestione periferiche me lo da come "Optiarc DVD RW AD-7173A").
Il problema è che finchè si tratta di masterizzare fa il suo lavoro in
modo abbastanza soddisfacente (ma cmq non "se ne passa"...), ma ha
grossissimi problemi a leggere i DVD!
Ho acquistato un optiarc mesi fa, dopo avergli buttato un sacco di
bestemmie, l'ho fatto a pezzi.
Anch'io sono stato ingannato, credevo fosse un sony, invece mi sono
ritrovato una ciogega di lettore.
Comunque la sony con me ha chiuso, anche il DivX Player dopo pochi mesi di
vita non riusciva più a leggere i DVD, bloccandosi continuamente.
Massy
2009-11-11 21:22:18 UTC
Permalink
Post by Darwood
Post by Massy
Ho da un paio d'anni (forse 3-4, non ricordo) il (all'epoca in cui
l'acquistai) tanto decantato "optiarc AD-7173A" (che,. tra l'altro
ero convinto fosse nec, invece cercando in internet pare sia sony,
boh! cmq in gestione periferiche me lo da come "Optiarc DVD RW
AD-7173A"). Il problema è che finchè si tratta di masterizzare fa il suo
lavoro
in modo abbastanza soddisfacente (ma cmq non "se ne passa"...), ma ha
grossissimi problemi a leggere i DVD!
Ho acquistato un optiarc mesi fa, dopo avergli buttato un sacco di
bestemmie, l'ho fatto a pezzi.
Anch'io sono stato ingannato, credevo fosse un sony, invece mi sono
ritrovato una ciogega di lettore.
Comunque la sony con me ha chiuso, anche il DivX Player dopo pochi
mesi di vita non riusciva più a leggere i DVD, bloccandosi
continuamente.
quindi? alternative?! :-)

Grazie.
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
Darwood
2009-11-11 21:35:33 UTC
Permalink
Post by Massy
quindi? alternative?! :-)
Grazie.
A me hanno consigliato un Pioneer.
RIC
2009-11-12 22:01:04 UTC
Permalink
Post by Massy
quindi? alternative?! :-)
Anche io ho un Optiarc 7173 e non noto particolari difficoltà in
lettura, anche se è piu' schizzinoso dell'altro masterizzatore LiteOn e
del lettore LiteOn, la qualità di scrittura è eccellente, che è la cosa
piu' importante.
Perchè non affiancargli un buon lettore dvd? Non so se i LiteOn siano
ancora sbloccati (o sbloccabili..), costano poco e vanno bene...e
immagino che lo spazio nel cabinet non ti manchi..
Saluti
RIC
Massy
2009-11-12 22:37:16 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by Massy
quindi? alternative?! :-)
Anche io ho un Optiarc 7173 e non noto particolari difficoltà in
lettura,
beato te! :-)
hai aggiornato il firmware?
Post by RIC
anche se è piu' schizzinoso dell'altro masterizzatore LiteOn
e del lettore LiteOn, la qualità di scrittura è eccellente, che è la
cosa piu' importante.
Perchè non affiancargli un buon lettore dvd?
boh mi sembra un po' un doppione....
Post by RIC
Non so se i LiteOn siano
ancora sbloccati (o sbloccabili..), costano poco e vanno bene..
sbloccati per cosa? per la regione?
cmq proverò a dargli un'occhiata, boh!
\dici che sia normale avere il mast dvd e un lettore solo per leggere i dvd?
Post by RIC
immagino che lo spazio nel cabinet non ti manchi..
no, ho ancora 2 "spazi" liberi per il lettori/masterizzatori (2 sono
occupati uno dal mast dvd in parola ed 1 dal mast cd LG). non so se ho i
connettori alla scheda madre, ma credo di si....
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
RIC
2009-11-12 23:39:37 UTC
Permalink
Post by Massy
beato te! :-)
hai aggiornato il firmware?
No...sono fermo alla 1.03
Post by Massy
boh mi sembra un po' un doppione....
addirittura..Io ne ho collegati 4 fisicamente (nec7173 + liteon 20A1P
piu' un LiteOn 167T e il sempre mitico Plextor Scsi 12x), e ne ho almeno
altri 4-5 di riserva (tra cui un merdoso samsung, un LG, un Liteon166T e
un nec4540)
Un nec 2510 e un Pioneer 105 li ho regalati ad amici e parenti e
funzionano ancora bene (in lettura vanno male ma scrivono bene)
Questo per dire : ora che tutto costa poco perchè parlare di doppioni?
;)
Post by Massy
sbloccati per cosa? per la regione?
per arrivare a 16x di velocità effettiva
Post by Massy
cmq proverò a dargli un'occhiata, boh!
\dici che sia normale avere il mast dvd e un lettore solo per leggere i dvd?
vedi sopra! Forse il mio 7173 legge ancora bene perchè lo uso solo
saltuariamente come lettore..per il lavoro sporco ho il Liteon 167T (che
mi legge un dvd5 in 5minuti). Non so se inoltre l'abitudine a
masterizzare quasi sempre a 8x abbia contribuito a preservare il 7173..
Post by Massy
no, ho ancora 2 "spazi" liberi per il lettori/masterizzatori (2 sono
occupati uno dal mast dvd in parola ed 1 dal mast cd LG). non so se ho i
connettori alla scheda madre, ma credo di si....
Piu' che altro eide si trova sempre meno...Sata invece sì trova
parecchio. Se non hai connettori sata cmq una schedina interna Sata (se
la tua scheda madre è davvero vecchia) costa una decina di euro...
Saluti
RIC
Massy
2009-11-13 00:26:23 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by Massy
beato te! :-)
hai aggiornato il firmware?
No...sono fermo alla 1.03
beh da quello che leggevo in rete già quella risolveva la maggior parte dei
problemi di lettura (io avevo la 1.01 prima ora ho aggiornato alla 1.04 ed
effettivamente un po' è migliorato...)
Post by RIC
addirittura..Io ne ho collegati 4 fisicamente (nec7173 + liteon 20A1P
piu' un LiteOn 167T e il sempre mitico Plextor Scsi 12x), e ne ho
almeno altri 4-5 di riserva (tra cui un merdoso samsung, un LG, un
Liteon166T e un nec4540)
Un nec 2510 e un Pioneer 105 li ho regalati ad amici e parenti e
funzionano ancora bene (in lettura vanno male ma scrivono bene)
Questo per dire : ora che tutto costa poco perchè parlare di doppioni?
sì sì hai ragione!
dai consigliami un modello di lettore dvd che legga "di tutto"! :-)
Post by RIC
Post by Massy
sbloccati per cosa? per la regione?
per arrivare a 16x di velocità effettiva
in lettura?! non è poco 16x? forse mi sbaglio con le velocità di lettura dei
cd?
Post by RIC
per il lavoro sporco ho il Liteon 167T
(che mi legge un dvd5 in 5minuti).
quindi mi consiglieresti questo come miglior lettore di DVD?
E' un modello attuale o fuori commercio?
Post by RIC
Non so se inoltre l'abitudine a
masterizzare quasi sempre a 8x abbia contribuito a preservare il 7173..
Anch'io masterizzo quasi sempre a 8x...
Post by RIC
Piu' che altro eide si trova sempre meno...Sata invece sì trova
parecchio. Se non hai connettori sata cmq una schedina interna Sata
(se la tua scheda madre è davvero vecchia) costa una decina di euro...
no no ho sata (e forse anche qualche ide non ricordo!). Ho una asus M2N-E
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
RIC
2009-11-13 01:30:08 UTC
Permalink
Post by Massy
sì sì hai ragione!
dai consigliami un modello di lettore dvd che legga "di tutto"! :-)
Lettori LiteOn senza riplock non mi pare ce ne siano ancora in commercio.
Lo stesso HDP118 è bloccato..quindi ti conviene prendere un
masterizzatore dvd... LiteOn o Pioneer..leggono alla massima velocita' e
comunque costano solo 7-8 euro piu' del lettore.
Post by Massy
in lettura?! non è poco 16x? forse mi sbaglio con le velocità di lettura dei
cd?
eh sì, 16x non è affatto poco :)
Post by Massy
quindi mi consiglieresti questo come miglior lettore di DVD?
E' un modello attuale o fuori commercio?
prendi un masterizzatore LiteOn, dovrebbero esser tutti sbloccati
Massy
2009-11-13 11:44:02 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by Massy
sì sì hai ragione!
dai consigliami un modello di lettore dvd che legga "di tutto"! :-)
Lettori LiteOn senza riplock non mi pare ce ne siano ancora in
commercio. Lo stesso HDP118 è bloccato..quindi ti conviene prendere un
masterizzatore dvd... LiteOn o Pioneer..leggono alla massima
velocita' e comunque costano solo 7-8 euro piu' del lettore.
Post by Massy
in lettura?! non è poco 16x? forse mi sbaglio con le velocità di
lettura dei cd?
eh sì, 16x non è affatto poco :)
Post by Massy
quindi mi consiglieresti questo come miglior lettore di DVD?
E' un modello attuale o fuori commercio?
prendi un masterizzatore LiteOn, dovrebbero esser tutti sbloccati
vabè ma non dovevo prendere un'unità che fosse "specilizzata" nella
lettura?! Ora mi consigli un altro masterizzatore?!

\ma fammi capire: perchè bloccherebbero la velocità di lettura?!
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
RIC
2009-11-14 03:27:31 UTC
Permalink
Post by Massy
vabè ma non dovevo prendere un'unità che fosse "specilizzata" nella
lettura?! Ora mi consigli un altro masterizzatore?!
Purtroppo come ti dicevo, i lettori dvd attuali PARE siano bloccati in
lettura (riplock). Puoi anche sperimentarli eh..pero' l'idea di non
poter leggere un dvd5 a 16x non so a te ma personalmente mi irrita.
Post by Massy
\ma fammi capire: perchè bloccherebbero la velocità di lettura?!
http://en.wikipedia.org/wiki/Riplock
This feature reduces the amount of noise when the drive is playing a DVD
by providing the lowest rotational speed that allows for adequate data
transfer from the DVD to the computer. This slow speed and low data rate
makes it less convenient to rip large DVD video collections to a
computer.

In pratica viene limitata per far sì che faccia meno rumore in lettura..

Saluti
RIC
Massy
2009-11-14 15:30:09 UTC
Permalink
Post by RIC
Post by Massy
vabè ma non dovevo prendere un'unità che fosse "specilizzata" nella
lettura?! Ora mi consigli un altro masterizzatore?!
Purtroppo come ti dicevo, i lettori dvd attuali PARE siano bloccati in
lettura (riplock). Puoi anche sperimentarli eh..pero' l'idea di non
poter leggere un dvd5 a 16x non so a te ma personalmente mi irrita.
Boh, non sapendo esattamente cosa siano i dvd5... :-P

Invece i masterizzatori non sono bloccati mi pare di capire. Ma comprando un
masterizztore "a caso" non rischio di ritrovarmi "un doppione" del mio 7173
con le medesime prestazioni in lettura?!?!
Post by RIC
Post by Massy
\ma fammi capire: perchè bloccherebbero la velocità di lettura?!
http://en.wikipedia.org/wiki/Riplock
This feature reduces the amount of noise when the drive is playing a
DVD by providing the lowest rotational speed that allows for adequate
data transfer from the DVD to the computer. This slow speed and low
data rate makes it less convenient to rip large DVD video collections
to a computer.
In pratica viene limitata per far sì che faccia meno rumore in lettura..
8-O
Non sarebbe meglio lasciare la decisione all'utente?!
Al limite permettendo di regolare la velocita di lettura?

Assurdo!
--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman
RIC
2009-11-14 16:07:17 UTC
Permalink
Post by Massy
Invece i masterizzatori non sono bloccati mi pare di capire. Ma comprando un
masterizztore "a caso" non rischio di ritrovarmi "un doppione" del mio 7173
con le medesime prestazioni in lettura?!?!
Beh i Nec (o Sony Optiarc) sono sempre stati deboli in lettura..mentre i
LiteOn in lettura per esperienza direi che vanno benone.
Post by Massy
8-O
Non sarebbe meglio lasciare la decisione all'utente?!
Al limite permettendo di regolare la velocita di lettura?
Assurdo!
Gia' gia'...(in effetti comunque per i lettori senza riplock la velocità
di lettura la puoi regolare con nero cd speed, quindi il problema
proprio non si pone..)
Saluti
RIC

Loading...