Discussione:
degrado laser nel tempo
(troppo vecchio per rispondere)
JeffB
2009-05-26 09:18:37 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho qualche dubbio e ve lo pongo...

ho in mano 3 masterizzatori DVD(un pio del 2003 e due lite-on piu'
recenti).

effettuando il test qualita' con cdspeed ottengo molti errori e ho problemi
nella scrittura dei DVD-RW e DVD DL
con il pio ed un liteon rientro negli errori accettabili ma con il lite-on
del 2006 ho questo:
Loading Image...

ho provato anche a pulire la lente con un cotton fioc.

possibile che i masterizzatori danno segni di cedimento gia' dopo 2-3 anni
nonostante un uso moderato?
il degrado influenza contemporaneamente sia la lettura che la scrittura?

grazie!
STEFANO
--
"Il ricco di domani non sara' chi avra' il soldi ma chi sara' in possesso
delle informazioni"
tittopower
2009-05-26 18:54:08 UTC
Permalink
Post by JeffB
ciao a tutti,
ho qualche dubbio e ve lo pongo...
ho in mano 3 masterizzatori DVD(un pio del 2003 e due lite-on piu'
recenti).
effettuando il test qualita' con cdspeed ottengo molti errori e ho
problemi nella scrittura dei DVD-RW e DVD DL
con il pio ed un liteon rientro negli errori accettabili ma con il
http://img32.imageshack.us/img32/4660/errori.jpg
ho provato anche a pulire la lente con un cotton fioc.
possibile che i masterizzatori danno segni di cedimento gia' dopo 2-3
anni nonostante un uso moderato?
il degrado influenza contemporaneamente sia la lettura che la
scrittura?
grazie!
STEFANO
Secondo quanto ti posso dire è possibilissimo, anche io di solito devo
sostituire il master ogni 2-3 anni e non faccio più di 50 dischi
all'anno. Non mi aspetto di più visto il loro costo, anche se
disapprovo, con un costo doppio di un master attuale saprebbero
sicuramente creare un prodotto molto più longevo.
Da parte mia ho comunque smesso di utilizzare cd o dvd, visto che è più
comodo e conveniente usare gli hard disc.
JeffB
2009-05-27 07:40:50 UTC
Permalink
Post by tittopower
Secondo quanto ti posso dire è possibilissimo, anche io di solito devo
sostituire il master ogni 2-3 anni e non faccio più di 50 dischi
all'anno. Non mi aspetto di più visto il loro costo, anche se
disapprovo, con un costo doppio di un master attuale saprebbero
sicuramente creare un prodotto molto più longevo.
Da parte mia ho comunque smesso di utilizzare cd o dvd, visto che è più
comodo e conveniente usare gli hard disc.
si, piu' o meno lo utilizzo come te.
ci son rimasto un po' perchè ero abituato ai primi mast cd che duravano
decisamente di piu'.
In effetti ho acquistato ieri un lite-on iHAP 322 a 25 euro, preferirei
costasse un po' di piu' ma che avesse una durata magggiore. :)

STEFANO
--
"Il ricco di domani non sara' chi avra' il soldi ma chi sara' in possesso
delle informazioni"
JeffB
2009-05-27 07:53:33 UTC
Permalink
[cut]
ho provato ad agire anche sui trimmer della lente ma non ho avuto
differenze apprezzabili.

STEFANO
--
"Il ricco di domani non sara' chi avra' il soldi ma chi sara' in possesso
delle informazioni"
tittopower
2009-05-27 15:30:32 UTC
Permalink
Post by JeffB
[cut]
ho provato ad agire anche sui trimmer della lente ma non ho avuto
differenze apprezzabili.
STEFANO
Agire "ad occhio" sui trimmer difficilmente porta a risultati.....si va
a tentativi quindi a fortuna.

Loading...