Discussione:
dvd
(troppo vecchio per rispondere)
sdrubaluba
2010-02-09 15:41:15 UTC
Permalink
-R registrati qualche tempo fa funzionavano. tenuti in un cassetto oggi dopo
un paio di anni non funzionano più. il pc non li legge o se li apre si
blocca ? Quali possono essere i motivi? grazie a chi mi risponderà. Ciao :-)
Prospero
2010-02-09 18:04:07 UTC
Permalink
Post by sdrubaluba
-R registrati qualche tempo fa funzionavano. tenuti in un cassetto oggi
dopo un paio di anni non funzionano più. il pc non li legge o se li apre
si blocca ? Quali possono essere i motivi? grazie a chi mi risponderà.
Ciao :-)
Di che marca erano?
(nota in sottofondo: i DVD, soprattutto quelli di marche scrause sono
*molto* poco affidabili nel tempo.)

Saluti
Prospero
ZARDOZ
2010-02-09 22:27:44 UTC
Permalink
Post by sdrubaluba
Quali possono essere i motivi?
Il materiale fotosensibile dei supporti ottici (dvd o cd che siano) è
instabile per sua natura, nel caso di supporti di scarsa qualità (e magari
mal conservati, ad esempio esposti alla luce, graffiati, ecc.) la situazione
si aggrava dando origine ai problemi da te rilevati. Cmq non esiste un
supporto ottico capace di durare un tempo illimitato, tutti (prima o poi)
diventano illeggibili.
RIC
2010-02-10 01:20:01 UTC
Permalink
Post by ZARDOZ
supporto ottico capace di durare un tempo illimitato, tutti (prima o poi)
diventano illeggibili.
beh ci sara' sempre la possibilita' di fare il backup su supporto piu'
duraturo prima che sia troppo tardi :) Io ho dvd di 7 anni e cd di 12
che si leggono ancora alla perfezione e non mostrano particolari segni
di cedimento..
ZARDOZ
2010-02-10 15:13:40 UTC
Permalink
Io ho dvd di 7 anni e cd di 12 che si leggono ancora alla perfezione e non
mostrano particolari segni
di cedimento..
Utilizzando supporti e masterizzatori di qualità, adottando le giuste
velocità di scrittura (e magari altri software oltre al nero) si ottengono
questi risultati.
Darwood
2010-02-10 16:06:33 UTC
Permalink
Post by ZARDOZ
Io ho dvd di 7 anni e cd di 12 che si leggono ancora alla perfezione e
non mostrano particolari segni
di cedimento..
Utilizzando supporti e masterizzatori di qualità, adottando le giuste
velocità di scrittura (e magari altri software oltre al nero) si ottengono
questi risultati.
A volte la colpa credo sia dei lettori, soprattutto quelli da tavolo.
Il mio ad esempio un Toshiba vecchio non più di 4 mesi non legge più i
DVD-R, e con i +R masterizzati da pochi mesi segnala addirittura error disc.
Per fortuna il lettore del pc riesce a leggere anche supporti vecchi di
dieci anni e in qualche modo riesco sempre a recuperare i file che avevo
masterizzato, comunque anche se il supporto è da buttare, il file dentro
rimane sempre integro.
Prospero
2010-02-10 18:06:36 UTC
Permalink
Post by ZARDOZ
Io ho dvd di 7 anni e cd di 12 che si leggono ancora alla perfezione e non
mostrano particolari segni
di cedimento..
Utilizzando supporti e masterizzatori di qualità, adottando le giuste
velocità di scrittura (e magari altri software oltre al nero) si ottengono
questi risultati.
Che software di masterizzazione consiglieresti?
Ho sentito diverse persone esprimere perplessità su Nero.
Saluti
Prospero
ZARDOZ
2010-02-10 18:22:22 UTC
Permalink
Post by Prospero
Che software di masterizzazione consiglieresti?
Ho sentito diverse persone esprimere perplessità su Nero.
Imgburn, è di gran lunga superiore a nero, anche se meno intuitivo
nell'utilizzo.
Ruz
2010-02-22 08:52:19 UTC
Permalink
Post by sdrubaluba
-R registrati qualche tempo fa funzionavano. tenuti in un cassetto oggi dopo
un paio di anni non funzionano più. il pc non li legge o se li apre si
blocca ? Quali possono essere i motivi? grazie a chi mi risponderà. Ciao :-)
Io avevo provato dei DVD marca MY DATA ne funzionava 1 su 10 altre
marche si avevano errori ridondanza ciclico tutte marche strane.
quello che ti consiglio e prendere dei dvd VERBATIM, mai avuti problemi.
li puoi trovare qui:
http://www.youbuy.it/lastminute.aspx?codleg=140056
alcune volte con trasporto gratuito
--
guadagna con internet
http://web.cheapnet.it/magonero/
Loading...