Discussione:
Qualita' della registrazione su DVD rispetto alla registrazione su videocassetta
(troppo vecchio per rispondere)
Darling
2006-04-04 20:42:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti :-)



Vorrei approfittare di questo newsgroup per chiedervi un consiglio.



Dovendo acquistare un video registratore credo che il tempo delle video
cassette sia ormai superato. Ho visto che i DVD recorder cominciano ad avere
un prezzo interessante e sto pensando di acquistare un LG DR7800 (199,00).
Pero’ ho alcuni dubbi...



In una video cassetta di 3 ore potevo tranquillamente registrare un film
completo. Ora vedo che su di un DVD posso registrare solamente 1 ora in
qualita’ HQ e se voglio registrare un film completo devo usare una modalita’
con qualita’ inferiore LQ (4 ore) o EQ (6 ore). Rispetto la qualita’ di una
video cassetta come si collocano le modalita’ LQ e EQ? Sono comunque di
qualita’ superiore o ci resterei deluso?



Un DVD registrato in una qualsiasi delle modalita’ supportate (HQ, SQ, LQ o
EQ) puo’ poi essere letto in un qualsiasi altro lettore DVD?



Nel manuale del masterizzatore che mi sono scaricato da Internet ho visto
che c’e’ un elenco dei CD/DVD “consigliati”... significa che avro’ delle
difficolta’ e che non tutti i CD/DVD in commercio (anche se di Marca)
potranno essere utilizzati senza problemi?



...vi ringrazio fin da ora per avermi letto e per i vostri eventuali
consigli :)

Grazie!



Ciao,

Enrico
Decimo Sesto
2006-04-06 08:47:03 UTC
Permalink
Post by Darling
Vorrei approfittare di questo newsgroup per chiedervi un consiglio.
In una video cassetta di 3 ore potevo tranquillamente registrare un film
completo. Ora vedo che su di un DVD posso registrare solamente 1 ora in
qualita' HQ e se voglio registrare un film completo devo usare una modalita'
con qualita' inferiore LQ (4 ore) o EQ (6 ore). Rispetto la qualita' di una
video cassetta come si collocano le modalita' LQ e EQ? Sono comunque di
qualita' superiore o ci resterei deluso?
Puoi tranquillamente registrare fino a 2 ore (SQ) avendo una qualita'
paragonabile a super vhs, fino ad 1 ora con qualita' DVD (HQ).
Per quanto riguarda i tempi da 4 ore (LQ) ripetto all'equivalente VHS
(LP) la qualita' decade durante la visione normale (non vedi l'effetto
neve ma le immagini sembrano dissociate dallo sfondo, misteri della
compressione mpeg.....), migliora nei fermo immagine e nel preview.
Post by Darling
Un DVD registrato in una qualsiasi delle modalita' supportate (HQ, SQ, LQ o
EQ) puo' poi essere letto in un qualsiasi altro lettore DVD?
SI
Post by Darling
Nel manuale del masterizzatore che mi sono scaricato da Internet ho visto
che c'e' un elenco dei CD/DVD "consigliati"... significa che avro' delle
difficolta' e che non tutti i CD/DVD in commercio (anche se di Marca)
potranno essere utilizzati senza problemi?
Dipende devi fare delle prove, io per esempio ho dei problemi di
finalizzazione con i TDK 8x, non ho problemi con Verbatim, Fortis e
altre marche mai sentite.

Ciao Benedetto
SNAFU
2006-04-06 10:15:33 UTC
Permalink
Post by Decimo Sesto
Rispetto la qualita' di una video cassetta come si collocano le >> modalita'
LQ e EQ? Sono comunque di qualita' superiore o ci resterei >> deluso?
Post by Decimo Sesto
Puoi tranquillamente registrare fino a 2 ore (SQ) avendo una qualita'
paragonabile a super vhs, fino ad 1 ora con qualita' DVD (HQ).
Per quanto riguarda i tempi da 4 ore (LQ) ripetto all'equivalente VHS
(LP) la qualita' decade durante la visione normale (non vedi l'effetto
neve ma le immagini sembrano dissociate dallo sfondo, misteri della
compressione mpeg.....), migliora nei fermo immagine e nel preview.
Poi, sempre in dipendenza dalla compressione, te li racomando i cambi veloci
d'inquadratura, le panoramiche "a spazzolata" e tutti gli oggetti in rapido
movimento (Formula 1 , MotoGP, Karting, ...). Se poi registri da digitale terrestre,
accendi un cero..
--
SNAFU

Per rispondermi privatamente, sostituisci "snaphoo" con "snafu"
To reply via e-mail, please remember to replace "snaphoo" with "snafu"
Who
2006-04-06 10:42:02 UTC
Permalink
Post by Darling
Un DVD registrato in una qualsiasi delle modalita' supportate (HQ, SQ, LQ o
EQ) puo' poi essere letto in un qualsiasi altro lettore DVD?
SI
A me risulta che il formato non è compatibile con gli altri lettori.....
Dusty
2006-04-06 17:55:10 UTC
Permalink
Il Tue, 04 Apr 2006 20:42:03 GMT, Darling ha scritto:

...
Post by Darling
In una video cassetta di 3 ore potevo tranquillamente registrare un film
completo. Ora vedo che su di un DVD posso registrare solamente 1 ora in
qualita’ HQ e se voglio registrare un film completo devo usare una modalita’
con qualita’ inferiore LQ (4 ore) o EQ (6 ore). Rispetto la qualita’ di una
video cassetta come si collocano le modalita’ LQ e EQ? Sono comunque di
qualita’ superiore o ci resterei deluso?
La qualita' 'standard' dei DVD e' quella che consente di registrare 2 ore
su ogni volume.
La EQ e' confrontabile con il VHS.
Post by Darling
Un DVD registrato in una qualsiasi delle modalita’ supportate (HQ, SQ, LQ o
EQ) puo’ poi essere letto in un qualsiasi altro lettore DVD?
In genere questi prodotti offrono due formati di registrazione.
Uno e' piu' versatile ma non compatibile.
Il secondo e' quello standard del DVD, quindi assolutamente compatibile.
Per quanto riguarda la modalita', l'algoritmo di compressione e' sempre lo
stesso.
Quello che cambia e' la quantita' di informazione conservata.
Quindi la compatibilita' e' (teoricamente) totale.
Post by Darling
Nel manuale del masterizzatore che mi sono scaricato da Internet ho visto
che c’e’ un elenco dei CD/DVD “consigliati”... significa che avro’ delle
difficolta’ e che non tutti i CD/DVD in commercio (anche se di Marca)
potranno essere utilizzati senza problemi?
Anche i produttori di lavatrici hanno da dare consigli sulle marche
preferite di detersivo.
E' solo marketing.

Se il budget te lo consente, fai un pensiero anche ad un modello dotato di
hard disk.
E' tutta un'altra vita.
--
Beppe

--
L'indirizzo email non e' valido; il dominio giusto e' katamail.com
Loading...