Lorenzo Fongaro
2010-01-30 10:42:30 UTC
Salve a tutti.
Spero di non essere OT, ma solo ora forse ho trovato un ng adatto al tema.
Ieri pomeriggio ho inziato il download, tramite la sua porta ethernet,
dell'ultimo aggiornamento del firmware per il mio lettore di blu-ray
SAMSUNG BD-P1500. Dovendo andare in ufficio ho lasciato il lettore
acceso con questo processo in corso sapendo che avrebbe dovuto spegnersi
da solo.
Ho sempre eseguito questo processo con molta meticolosità e precisione
da manuale, tanto che non vi era alcun disco del cassetto.
Al mio ritorno ho trovato il lettore ancora acceso con visualizzato un
errore di network manifestatosi al 46% del download. Sembra che arrivato
a questo punto non sia più stato in grado di continuare con il download.
Tuttavia internet funzionava ed ha continuato a funzionare senza
interruzioni per tutto il tempo.
A questo punto ho re iniziato il tutto senza spegnere e riaccendere per
vedere il processo finire nel giro di pochi minuti, senza che per altro
venisse indicato un qualsiasi tipo di problema: alla fine del download
il lettore ha fatto il controllo dell'aggiornamento, l'installazione e
lo spegnimento come se non ci fosse stato nessun problema.
Problema che invece c'e' stato perche' da allora la situazione è un
disastro.
All'accesione sul pannello appare scritto power on, viene visualizzato
lo splash screen della samsung e, sempre sul pannello, appare la scritta
LOAD. Il cassetto ubbidisce al comando di apertura e chiusura senza
alcun problema. Il sistema pero' rimane piantato e non ubbidisce ad
alcun comando.
Non sono riuscito a sbloccare la situazione in nessun modo:
1) ho provato con la pressione per 5 secondi del tasto di forward;
2) ho provato a scaricare il firmware e metterlo sia su cd che su
pennetta usb per vedere se per caso succedeva qualche cosa;
3) ho provato, come ho letto su internet, ha tenerlo staccato dalla
corrente per tutta la notte.
Cosa avrei dovuto fare al momento in cui ho scoperto l'errore del 46%?
Io non l'ho spento proprio per evitare problemi speranzoso che quando
scaricato sarebbe stato del tutto sovrascritto con il processo successivo.
Ci sono altre alternative prima di portarlo in assistenza?
Scusate il messaggio magari non molto corto ma ho ritenuto necessario
essere molto preciso nella descrizione dell'accaduto.
In attesa di una Vostra gentile risposta, cordialità...
Spero di non essere OT, ma solo ora forse ho trovato un ng adatto al tema.
Ieri pomeriggio ho inziato il download, tramite la sua porta ethernet,
dell'ultimo aggiornamento del firmware per il mio lettore di blu-ray
SAMSUNG BD-P1500. Dovendo andare in ufficio ho lasciato il lettore
acceso con questo processo in corso sapendo che avrebbe dovuto spegnersi
da solo.
Ho sempre eseguito questo processo con molta meticolosità e precisione
da manuale, tanto che non vi era alcun disco del cassetto.
Al mio ritorno ho trovato il lettore ancora acceso con visualizzato un
errore di network manifestatosi al 46% del download. Sembra che arrivato
a questo punto non sia più stato in grado di continuare con il download.
Tuttavia internet funzionava ed ha continuato a funzionare senza
interruzioni per tutto il tempo.
A questo punto ho re iniziato il tutto senza spegnere e riaccendere per
vedere il processo finire nel giro di pochi minuti, senza che per altro
venisse indicato un qualsiasi tipo di problema: alla fine del download
il lettore ha fatto il controllo dell'aggiornamento, l'installazione e
lo spegnimento come se non ci fosse stato nessun problema.
Problema che invece c'e' stato perche' da allora la situazione è un
disastro.
All'accesione sul pannello appare scritto power on, viene visualizzato
lo splash screen della samsung e, sempre sul pannello, appare la scritta
LOAD. Il cassetto ubbidisce al comando di apertura e chiusura senza
alcun problema. Il sistema pero' rimane piantato e non ubbidisce ad
alcun comando.
Non sono riuscito a sbloccare la situazione in nessun modo:
1) ho provato con la pressione per 5 secondi del tasto di forward;
2) ho provato a scaricare il firmware e metterlo sia su cd che su
pennetta usb per vedere se per caso succedeva qualche cosa;
3) ho provato, come ho letto su internet, ha tenerlo staccato dalla
corrente per tutta la notte.
Cosa avrei dovuto fare al momento in cui ho scoperto l'errore del 46%?
Io non l'ho spento proprio per evitare problemi speranzoso che quando
scaricato sarebbe stato del tutto sovrascritto con il processo successivo.
Ci sono altre alternative prima di portarlo in assistenza?
Scusate il messaggio magari non molto corto ma ho ritenuto necessario
essere molto preciso nella descrizione dell'accaduto.
In attesa di una Vostra gentile risposta, cordialità...