Blubbo
2011-05-29 06:49:09 UTC
salve a tutti!
dopo un po' di anni in cui mi ero disinteressato alla masterizzazione
eccomi qui per cercare di recuperare il gap :)
volevo scegliere, ma senza nessuna fretta, un masterizzatore bd ma noto con
stupore che, almeno nei negozi della mia città, roma, si trova solo lg e
samsung e qualche sony-nec. Quest'ultima marca mi stupito perché neanche
sapevo che sony fosse rientrata nel settore e che nec avesse dismetto o
differenziato.
al momento ho un vecchissimo ( informaticamente parlando) nec 3520A moddato
che mi funziona ancora benissimo dopo quasi 6 anni e mezzo di onorato
servizio e anche per il master bd volevo rimanere con nec o anche con
liteon che, sempre ai tempi, erano ottimi.
dopo questa premessa le mie domande:
1)che voi sappiate, il duopolio nel titolo è una mia impressione oppure no?
certo, se mi rivolgo all'on line il problema in parte si risolve e trovo
molte più marche.
2)liteon una volta aveva uno strano problema: a fronte di una ottima
qualità della masterizzazione e lettura, aveva il viziaccio di guastarsi
dopo un paio d'annetti di utilizzo, sembrava "quasi programmato" per farlo
e non ero l'unico che se ne lamentava. è cambiato qualcosa sotto questo
aspetto? come qualità di masterizzazione è sempre elevata oppure no?
3)sony-nec od optiarc: cosa buona oppure c'è di meglio a meno?
4)notavo che grossomodo i prezzi sono tutti livellati tra gli 80 e i 100
euro e sono così da un po' di tempo. Mi chiedevo se è una mia impressione o
c'è una sorta di "cartello" sui bd, anche perché noto che nonostante siano
in giro da oltre 2 anni, anche i lettori bd da tavolo rimangono molto alti
di prezzo e qualsiasi stupidata multimediale la fanno pagare a peso d'oro
(a meno di offertone sottocosto di qualche catena informatica)
grazie per l'attenzione :)
dopo un po' di anni in cui mi ero disinteressato alla masterizzazione
eccomi qui per cercare di recuperare il gap :)
volevo scegliere, ma senza nessuna fretta, un masterizzatore bd ma noto con
stupore che, almeno nei negozi della mia città, roma, si trova solo lg e
samsung e qualche sony-nec. Quest'ultima marca mi stupito perché neanche
sapevo che sony fosse rientrata nel settore e che nec avesse dismetto o
differenziato.
al momento ho un vecchissimo ( informaticamente parlando) nec 3520A moddato
che mi funziona ancora benissimo dopo quasi 6 anni e mezzo di onorato
servizio e anche per il master bd volevo rimanere con nec o anche con
liteon che, sempre ai tempi, erano ottimi.
dopo questa premessa le mie domande:
1)che voi sappiate, il duopolio nel titolo è una mia impressione oppure no?
certo, se mi rivolgo all'on line il problema in parte si risolve e trovo
molte più marche.
2)liteon una volta aveva uno strano problema: a fronte di una ottima
qualità della masterizzazione e lettura, aveva il viziaccio di guastarsi
dopo un paio d'annetti di utilizzo, sembrava "quasi programmato" per farlo
e non ero l'unico che se ne lamentava. è cambiato qualcosa sotto questo
aspetto? come qualità di masterizzazione è sempre elevata oppure no?
3)sony-nec od optiarc: cosa buona oppure c'è di meglio a meno?
4)notavo che grossomodo i prezzi sono tutti livellati tra gli 80 e i 100
euro e sono così da un po' di tempo. Mi chiedevo se è una mia impressione o
c'è una sorta di "cartello" sui bd, anche perché noto che nonostante siano
in giro da oltre 2 anni, anche i lettori bd da tavolo rimangono molto alti
di prezzo e qualsiasi stupidata multimediale la fanno pagare a peso d'oro
(a meno di offertone sottocosto di qualche catena informatica)
grazie per l'attenzione :)
--
http://blubrando.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
http://blubrando.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/***@N00/