Discussione:
Recuperare dati
(troppo vecchio per rispondere)
sanchioni
2009-07-31 11:20:48 UTC
Permalink
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
rispodnere "ignora" e copiare almeno i dati buoni, SGRUNT).
Come faccio a copiarlo lostesso ignorando i dati corrotti?
E' un file video, non un file eseguibile, quindi anche se una parte e'
corrotta, vorrei almeno salvare il salvabile. Grazie
tony pedi
2009-07-31 11:30:01 UTC
Permalink
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
rispodnere "ignora" e copiare almeno i dati buoni, SGRUNT).
Come faccio a copiarlo lostesso ignorando i dati corrotti?
E' un file video, non un file eseguibile, quindi anche se una parte e'
corrotta, vorrei almeno salvare il salvabile. Grazie
giusto oggi su wintricks c'è un programma che ti copia il file fino
all'ultimo anche se con eventuali errori ( non ho verificato se tenta
vario tentativi di lettura oppure copia il file fin dal primo errore
senza ritentare

mentre con nero, ( copia dvd , con l'opzione di NON far cancellare il
file-immagine) puoi anche inserire un certo numero di tentativi di
lettura di settori difettosi

mentre, ancora, c'è il programma ...

magic iso maker ; winiso ; isobuster

non sono sicurissimo quale di questi tre ( mi sembra isobuster al 90% )

ha la caratteristica che per OGNI settore letto difettoso ti chiede se
vuoi riprovare, continuare o ignorare ; io in queto modo ho salvato
qualcosina in più, finanche facendo continue espulsioni e reinserimenti
del disco 'durante' queste pause in cui il programma aspetta la risposta
se continuare, ritent ..

ciao :-)
tony pedi
2009-07-31 11:30:59 UTC
Permalink
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
rispodnere "ignora" e copiare almeno i dati buoni, SGRUNT).
Come faccio a copiarlo lostesso ignorando i dati corrotti?
E' un file video, non un file eseguibile, quindi anche se una parte e'
corrotta, vorrei almeno salvare il salvabile. Grazie
giusto oggi su wintricks c'è un programma che ti copia il file fino
all'ultimo anche se con eventuali errori ( non ho verificato se tenta
vario tentativi di lettura oppure copia il file fin dal primo errore
senza ritentare

mentre con nero, ( copia dvd , con l'opzione di NON far cancellare il
file-immagine) puoi anche inserire un certo numero di tentativi di
lettura di settori difettosi

mentre, ancora, c'è il programma ...

magic iso maker ; winiso ; isobuster

non ricordo _quale_ di questi tre

ha la caratteristica che per OGNI settore letto difettoso ti chiede se
vuoi riprovare, continuare o ignorare ; io in queto modo ho salvato
qualcosina in più, finanche facendo continue espulsioni e reinserimenti
del disco 'durante' queste pause in cui il programma aspetta la risposta
se continuare, ritent ..

ciao :-)
SNAFU
2009-07-31 14:16:58 UTC
Permalink
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
rispodnere "ignora" e copiare almeno i dati buoni, SGRUNT).
Come faccio a copiarlo lostesso ignorando i dati corrotti?
E' un file video, non un file eseguibile, quindi anche se una parte
e' corrotta, vorrei almeno salvare il salvabile. Grazie
In "play" ci va, o si rifiuta?
--
SNAFU

Per rispondermi privatamente, sostituisci "snaphoo" con "snafu"
To reply via e-mail, please remember to replace "snaphoo" with "snafu"
Peltio
2009-08-01 09:58:07 UTC
Permalink
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
rispodnere "ignora" e copiare almeno i dati buoni, SGRUNT).
Come faccio a copiarlo lostesso ignorando i dati corrotti?
In Linux per queste evenienze c'è dd_rescue (e google per scoprire come
installarlo e come farlo funzionare :-).
http://www.garloff.de/kurt/linux/ddrescue/

Non so se funge anche con i filesystem su CD, però.
RIC
2009-08-03 01:36:53 UTC
Permalink
In article <***@fastmail.in>, ***@fastmail.in
says...
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
Prova CdCheck (magari avvialo di notte...ci mette parecchio tempo)
Andrea
2010-01-07 08:15:55 UTC
Permalink
Post by RIC
says...
Post by sanchioni
Ho un file da 200 mega su un dvd-ram che e' corrotto da qualche parte; e'
impossibile copiarlo perche' mi si blocca verso la fine dicendomi "errore
di ridondanza ciclico" (una volta, con il vecchio dos, era possibile
Prova CdCheck (magari avvialo di notte...ci mette parecchio tempo)
=================================

Scusate, in parole povere, mi dite :

Ho controllato un DVD inciso e rilevati errori di ridondanza ciclica;
Per il recupero dei dati mi sembra aver compreso che non si può fare
dal DVD già inciso, ma occorre copiare sul desktop il contenuto del DVd
e....poi??
Dove recuperare i dati mancanti e come??
Cioè, i dati mancanti dove li devo cercare??

Un file di E-mule per esempio, già su Dvd, ma con un errore,
come si ripara?
Grazie.
A.
RIC
2010-01-09 21:51:01 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ho controllato un DVD inciso e rilevati errori di ridondanza ciclica;
Per il recupero dei dati mi sembra aver compreso che non si può fare
dal DVD già inciso, ma occorre copiare sul desktop il contenuto del DVd
e....poi??
...e poi una volta che hai salvato su hard disk i file "recuperati" qual
è il problema? li puoi mettere su altri dvd no?
Quindi, ripeto :
1) provare a leggere il contenuto del dvd con più masterizzatori/lettori
(se un'unità, che sia master o lettore dvd, rileva errore di ridonzanza
non è detto che questo errore ci sia anche con un altro
masterizzatore..io tengo un merdosissimo LG proprio perchè ho notato che
legge bene i dvd che davo per morti)
2) provare a recuperare il recuperabile con programmi che fanno più
letture (tipo cdcheck) o più veloci come Supercopier 2.2 (che se non
altro copia in velocità la roba copiabile e salta quella non copiabile)
Post by Andrea
Dove recuperare i dati mancanti e come??
Cioè, i dati mancanti dove li devo cercare??
dati mancanti? errore di ridondanza = i dati "extra" per il recupero dei
dati non sono più leggibili. Quindi un file che dà questo errore non è
leggibile. Cosa c'è da cercare?!
Post by Andrea
Un file di E-mule per esempio, già su Dvd, ma con un errore,
come si ripara?
Se non riesci a leggerlo, non ripari niente..o lo leggi, o non lo leggi.
L'opzione "recupera" in cdcheck è un po' ambigua..ovvero : se tu hai una
file con una foto ed è danneggiato, tu puoi recuperare il file
danneggiato...i dati mancanti vengono rimpiazzati da sequenze di 0
(dummies) e tu potrai vedere la tua foto..magari un po' rovinata ma la
vedi. Idem per un video mpeg2. Se pero' si tratta di un file zip o di un
eseguibile devi buttare tutto. Insomma, dipende..

Saluti
RIC

Loading...