Discussione:
dvd software raschiato
(troppo vecchio per rispondere)
paol
2009-10-16 10:25:36 UTC
Permalink
Ho acquistato un software originale, ho visto che sulla parte lettura
in una zona del dvd ci sono dei raschi, immagino che quei raschi del
genere sono cusati dal lettore dvd quando legge, quindi, io il software
l'ho acquistato come nuovo, a questo punto mi viene da pensare che il
software sia usato e venduto per nuovo.
Voi che dite ?
Satch
2009-10-16 10:46:00 UTC
Permalink
Ho acquistato un software originale, ho visto che sulla parte lettura in
una zona del dvd ci sono dei raschi, immagino che quei raschi del genere
sono cusati dal lettore dvd quando legge, quindi, io il software l'ho
acquistato come nuovo, a questo punto mi viene da pensare che il
software sia usato e venduto per nuovo.
Voi che dite ?
Il lettore quando legge non fa ALCUN segno...e non vedo come potrebbe,
mica é un vinile su cui passa la puntina eh...

Detto questo, era sigillato?
LA licenza fornita é valida?
paol
2009-10-16 10:57:59 UTC
Permalink
Il lettore quando legge non fa ALCUN segno...e non vedo come potrebbe, mica é
un vinile su cui passa la puntina eh...
Detto questo, era sigillato?
LA licenza fornita é valida?
Era sigillato con il celophon, ma questo lo può fare chiunque, i raschi
cosa sono ?
RIC
2009-10-16 14:45:11 UTC
Permalink
Post by paol
Era sigillato con il celophon, ma questo lo può fare chiunque, i raschi
cosa sono ?
Sono segni circolari? Come dice giustamente Satch di norma non vi è
contatto tra il diodo laser e il dvd..tuttavia sarà capitato a chiunque
di vedere i dvd a noleggio stranamente "rigati" in maniera
circolare..cosa che fa pensare che effettivamente qualche lettore
difettoso fa toccare qualche parte meccanica sulla superficie del dvd,
causando gli orribili segni circolari.
paol
2009-10-16 15:34:33 UTC
Permalink
Post by RIC
Sono segni circolari? Come dice giustamente Satch di norma non vi è
contatto tra il diodo laser e il dvd..tuttavia sarà capitato a chiunque
di vedere i dvd a noleggio stranamente "rigati" in maniera
circolare..cosa che fa pensare che effettivamente qualche lettore
difettoso fa toccare qualche parte meccanica sulla superficie del dvd,
causando gli orribili segni circolari.
Il discorso è, che un software nuovo e originale si debba presentare in
quelle condizioni è un pò strano.
roberta rossi
2009-10-17 18:13:55 UTC
Permalink
Post by paol
Il discorso è, che un software nuovo e originale si debba presentare in
quelle condizioni è un pò strano.
Vabbè, lo restituisci e te lo fai sostituire, no? Qual è il problema??!?!?!?
Ricky
2009-11-15 22:53:12 UTC
Permalink
Post by RIC
Sono segni circolari? Come dice giustamente Satch di norma non vi è
contatto tra il diodo laser e il dvd..tuttavia sarà capitato a chiunque
di vedere i dvd a noleggio stranamente "rigati" in maniera
circolare..cosa che fa pensare che effettivamente qualche lettore
difettoso fa toccare qualche parte meccanica sulla superficie del dvd,
causando gli orribili segni circolari.
Se sono segni circolari sono probabilmente generati dal flat cable che collega
la testina di lettura all'elettronica.
In certe meccaniche scadenti il cavo riesce a flettersi fino ad entrare in
contatto col disco e, considerando l'elevata velocità di rotazione non ci
vuole molto ad arare il supporto.

Se sono graffi irregolari invece sono in genere causati da strofinamento del
disco sul tavolo se non hai la cura di spostare il disco direttamente dal
lettore alla custodia ma lo butti sul tavolo.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Loading...