Discussione:
DvdFab
(troppo vecchio per rispondere)
Zorro Kid
2005-07-16 10:21:13 UTC
Permalink
Su consiglio di alcuni di voi, che ringrazio, ho scaricato
dalla rete il software in oggetto versione 0.17.0.
Mi serviva un software in grado di mantenere la
grandezza di un Dvd da 9 Gb dividendolo in 2
Dvd da 5GB senza togliere nulla.
Prima avevo provato con Clone Dvd ma la versione
che ho io non supporta il mio masterizzatore.
Dunque ho lanciato il software ho selezionato il Film
in Dvd che in precedenza con DvdDecripter avevo
memorizzato sul disco rigido ed ho selezionato procedi.
DvdFab mi ha creato una cartella con lo stesso nome dividendo
in Disc1 e Disc2 il risultato del lavoro.
Prima domanda: Potevo indicare a DvdFab come cartella di
destinazione il disco D:? cioè direttamente il masterizzatore?
Seconda domanda: Avendo salvato i due dischi sul disco rigido
ho usato Nero per ricreare i 2 dvd ma mentre per il primo disco
tutto è andato ok per il secondo disco Nero mi dà un messaggio
di errore Apertura file fallita. Impossibile trovare il file specificato.
Per il primo disco avevo selezionato la cartella Disc1 e tutto era
andato ok quando per il secondo disco seleziono analogamente
la cartella Disc2 parte il messaggio di errore.
Allora non riscontrando differenze, ottiche (!), tra il primo ed il
secondo disco ho provato a masterizzare su in Dvd riscrivibile il
secondo disco però come formato dati.
Il disco creato viene riconosciuto dal computer che regolarmente
al suo inserimento lancia il software Power Dvd e la sua lettura.
Il mio lettore Dvd da TV però non legge i dvd riscrivibili per cui
ho preso un normale Dvd Memorex+ ed ho ripetuto l'operazione
andata a buon fine sul dvd RW. Premetto però che Nero al
momento del lancio della masterizzazione come dati mi ha dato
un messaggio di avvertimento che un Dvd Video così formato
non sarebbe stato leggibile (stesso messaggio anche al momento
della masterizzazione del DvdRW). Al termine il nuovo Dvd era leggibile
sul computer ma sul lettore Dvd di casa viene riconosciuto ma appena
legge la posizione 00.00 (minuti e secondi) si ferma come se mancasse
un comando per la partenza.
Potete aiutarmi ulteriormente?
Grazie Pietro
RIC
2005-07-16 14:27:04 UTC
Permalink
Post by Zorro Kid
Su consiglio di alcuni di voi, che ringrazio, ho scaricato
dalla rete il software in oggetto versione 0.17.0.
Mi pare che abbiano superato la 2.90 eh...aggiornati :)
Post by Zorro Kid
Mi serviva un software in grado di mantenere la
grandezza di un Dvd da 9 Gb dividendolo in 2
Dvd da 5GB senza togliere nulla.
"in due dvd da 4.37" gb, non da 5
si chiamano dvd5 ma non sono da 5gb.
Post by Zorro Kid
Prima domanda: Potevo indicare a DvdFab come cartella di
destinazione il disco D:? cioè direttamente il masterizzatore?
sì (seleziona destinazione, masterizzatore dvd)
Probabilmente pero' prima ti scrive la iso su hard disk e poi te la
scrive su dvd-r....
Post by Zorro Kid
legge la posizione 00.00 (minuti e secondi) si ferma come se mancasse
un comando per la partenza.
Potete aiutarmi ulteriormente?
Sì, scarica una versione aggiornata di dvdfab.

Saluti
RIC
Zorro Kid
2005-07-16 15:39:42 UTC
Permalink
Post by RIC
Mi pare che abbiano superato la 2.90 eh...aggiornati :)
Ok provvedo subito ma mi era sembrato che le versioni
successive non erano freeware.
Post by RIC
sì (seleziona destinazione, masterizzatore dvd)
Probabilmente pero' prima ti scrive la iso su hard disk e poi te la
scrive su dvd-r....
Tengo ad insistere che sono costretto ad usare Dvd + (uso i
Memorex che secondo esperienza personale, considerate anche
che mie attrezzature hardware) che mi è parso di capire sono gli
unici che il mio lettore Dvd da Tv legge. E' lo stesso o devo per
forza usare i Dvd-r come tu dici?
Post by RIC
RIC
Grazie Pietro
RIC
2005-07-17 00:50:33 UTC
Permalink
Post by Zorro Kid
Ok provvedo subito ma mi era sembrato che le versioni
successive non erano freeware.
Ehhh....sai com'è...anche clonedvd che dicevi di usare non mi sembra
molto freeware......... ;)
Post by Zorro Kid
Tengo ad insistere che sono costretto ad usare Dvd + (uso i
Memorex che secondo esperienza personale, considerate anche
che mie attrezzature hardware) che mi è parso di capire sono gli
unici che il mio lettore Dvd da Tv legge. E' lo stesso o devo per
forza usare i Dvd-r come tu dici?
Puoi usare tranquillamente i dvd+r

Saluti
RIC
Zorro Kid
2005-07-16 16:49:28 UTC
Permalink
Post by RIC
Mi pare che abbiano superato la 2.90 eh...aggiornati :)
L'ho appena scaricata ma mi sembra che faccia solo il
decriptaggio. E' un software utile (io avevo Dvd Shrink)
ma non fa le stesse cose della versione 0.17.0.
Ciao Pietro
RIC
2005-07-17 00:53:04 UTC
Permalink
Post by Zorro Kid
Post by RIC
Mi pare che abbiano superato la 2.90 eh...aggiornati :)
L'ho appena scaricata ma mi sembra che faccia solo il
decriptaggio. E' un software utile (io avevo Dvd Shrink)
ma non fa le stesse cose della versione 0.17.0.
Ciao Pietro
Sbagli, o forse credi che io sia un pazzo furioso :DDD
Quello che dici tu è Dvd Fab Decrypter...che non ci interessa.
Cerca Dvd Fab Platinum...o Gold...questo è quello che divide un dvd9 in
2 dvd-r

Saluti
RIC
Zorro Kid
2005-07-17 10:12:56 UTC
Permalink
Post by RIC
Cerca Dvd Fab Platinum...o Gold...questo è quello che divide un dvd9 in
2 dvd-r
L'ho appena scaricata ed installata. Ho fatto una prova e devo
ammettere che è molto più preciso della vecchia versione.
Le 2 copie sono venute perfette e visibili sul lettore Dvd di casa.
Non riesco però a selezionare un film presente sul disco rigido
perchè alla partenza si predispone a leggere come sorgente da un
Dvd di default e non è possibile cambiare il settaggio.
Conosci l'ultima versione freeware visto che la prima aveva il
bug di non riprodurre il menù sul secondo Dvd rendendolo non
riconoscibile da Nero e l'ultima è utilizzabile solo per 30 giorni?
Grazie Pietro

Loading...