Discussione:
Per nuovo masterizzatore
(troppo vecchio per rispondere)
Adelmo Fioroni
2010-10-26 19:55:25 UTC
Permalink
Saluto tutto il NG,


Sto pensando di prendere due masterizzatori DVD, e sarei orientato per
l'Optiarc AD-7260S.

Sulla rete ho letto molto di firmware modificati, in particolare di questi:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/

Perdonate la mia ignoranza, ma a cosa servono ?
Quali miglioramenti si riscontrano ?

A parte il discorso sulla garanzia, che ormai considerato il prezzo di
un masterizzatore non è un problema, quali sono i vantaggi/svantaggi ?

Scusate ancora se la domanda è banale, ma non ho nemmeno trovato info
che descrivano il significato del commento per i tre firmware
disponibili sul sito sopra citato

1) Without Riplock and RPC1 Patch
2) With Riplock and RPC1 Patch
3) With Auto-Reset Patch

Grazie e Ciao.
Mazzabubù
2010-10-31 07:54:53 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Sto pensando di prendere due masterizzatori DVD, e sarei orientato per
l'Optiarc AD-7260S.
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/
Perdonate la mia ignoranza, ma a cosa servono ?
Quali miglioramenti si riscontrano ?
Credo che sia per il bitsetting su dvd+r... che così viene visto come un
dvd-rom, quindi funziona su tutti i lettori dvd...
Daniele
2010-10-31 21:49:35 UTC
Permalink
Post by Mazzabubù
Credo che sia per il bitsetting su dvd+r... che così viene visto come un
dvd-rom, quindi funziona su tutti i lettori dvd...
Esattamente, ed è la ragione principale per cui è assolutamente
preferibile usare DVD+R.
Col bitsetting vengono visti da qualunque lettore DVD come DVD-ROM e la
compatibilità è quindi assicurata al 100%.
Questa funzione non è implementabile sui DVD-R.
Adelmo Fioroni
2010-11-02 14:13:26 UTC
Permalink
Post by Daniele
Post by Mazzabubù
Credo che sia per il bitsetting su dvd+r... che così viene visto come
un dvd-rom, quindi funziona su tutti i lettori dvd...
Esattamente, ed è la ragione principale per cui è assolutamente
preferibile usare DVD+R.
Col bitsetting vengono visti da qualunque lettore DVD come DVD-ROM e
la compatibilità è quindi assicurata al 100%.
Questa funzione non è implementabile sui DVD-R.
OK ! Grazie !

Capisco quindi che si ottiene una maggiore compatibilità, ma potete
precisare meglio con quali lettori si possono avere questi problemi di
compatibilità ?

Stiamo parlando di lettori DVD Video da tavolo che riproducono filmati,
o console tipo PS3-XBOX che leggono giochi, o altro ancora ?

Grazie dei chiarimenti.

Ciao.
Daniele
2010-11-02 20:13:29 UTC
Permalink
Capisco quindi che si ottiene una maggiore compatibilità, ma potete precisare
meglio con quali lettori si possono avere questi problemi di compatibilità ?
TUTTI. tieni presente che TUTTI i dvd-video sono all'atto pratico dei
DVD-ROM, quindi.....
Adelmo Fioroni
2010-11-02 22:33:54 UTC
Permalink
Post by Daniele
Post by Adelmo Fioroni
Capisco quindi che si ottiene una maggiore compatibilità, ma potete
precisare meglio con quali lettori si possono avere questi problemi
di compatibilità ?
TUTTI. tieni presente che TUTTI i dvd-video sono all'atto pratico dei
DVD-ROM, quindi.....
Quindi il problema si pone solo volendo duplicare dei DVD Video , o no ?
Perché io fin'ora questo problema non l'ho mai avuto, e vorrei capire se
può capitarmi più avanti.
Per DVD-ROM immagino che intendi tutti quelli argentati, quindi non solo
quelli Video.

Dove posso leggere qualcosa sulla rete per capirci qualcosa ?
Ad esempio anche in merito ai software rip/write che consentono di
sfruttare meglio l'Optiarc da questo punto di vista.

Grazie e Ciao.

Loading...